L’Italia deve riconoscere lo Stato di Palestina ora!

Petizione creata da:

Anna Benincasa e diretta a Scopri di più

Firme 0

Obiettivo 10000

FIRMA
  • Loris Tassinari ha firmato la petizione 21 ore fa
  • Rita Rufo ha firmato la petizione 21 ore fa
  • Rosario Butera ha firmato la petizione un giorno fa

L’Italia deve riconoscere lo Stato di Palestina ora!

L’Italia non può più restare in silenzio. Come dimostra la decisione della Francia — primo Paese del G7 a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina — è giunto il momento di agire per la pace e il diritto all’autodeterminazione dei palestinesi.

Israele continua a colpire duramente la popolazione civile di Gaza: oltre 15.000 bambini sono stati uccisi e interi ospedali rasi al suolo. L'ONU e organizzazioni umanitarie denunciano una carestia indotta, usata come arma di guerra: bambini malnutriti, famiglie ridotte alla fame, accesso a cibo e acqua impedito sistematicamente.

Paesi europei come Spagna, Irlanda, Norvegia e Slovenia hanno già riconosciuto la Palestina. La Francia lo farà a settembre. L’Italia invece si è limitata a voti simbolici e ha respinto una mozione parlamentare in tal senso.

È ora di cambiare rotta. Il riconoscimento dello Stato di Palestina non è un gesto contro Israele, ma un passo necessario verso una pace giusta, che tuteli i diritti e la dignità di entrambi i popoli.

Chiediamo al Governo Italiano di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. Basta ambiguità. È tempo di giustizia, coraggio e umanità.

 Firma e condividi questa petizione. L’Italia deve stare dalla parte del diritto, non della sopraffazione.

Condividi su:

Petizioni simili

 L’Italia deve riconoscere lo Stato di Palestina ora! 28/07/2025 | firmiamo.it

firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2025

P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.