
Morte del cavallo alla reggia di caserta
-
firme
0 / 10000Creata da
AnimaLive
-
petizione
La morte di un cavallo alla Reggia di Caserta è una tragedia annunciata. Sosteniamo con fermezza e convinzione la decisione della neodirettrice della Reggia di Caserta Tiziana Maffei, di far cessare il servizio di carrozze ippotrainate al palazzo vanvitelliano, dopo la tragica morte di un cavallo lo scorso agosto e i dubbi sulla sua identità su cui dovrà fare chiarezza la magistratura.
La sorte di quei cavalli ci sta a cuore e ogni ulteriore passo deve essere fatto a loro tutela, come per i tanti cavalli che associazioni come LAV hanno salvato da altre condizioni di sofferenza.
Per il cavallo purtroppo morto dobbiamo presentare una denuncia per maltrattamento con l'aggravante dell'uccisione dell'animale e seguiremo con la massima attenzione l'iter giudiziario.La Reggia di Caserta è uno dei fiori all'occhiello della nostra arte e cultura ma è contro ogni etica e cultura, usare i cavalli come mezzi di traino. Le alternative di trasporto, etiche e moderne, esistono ed è ora che le Amministrazioni locali si impegnino a cambiare questo servizio.
Un tema di stretta attualità anche per il Sindaco di Roma che invitiamo a non restare a guardare, dal momento che la Capitale conta diversi cavalli caduti sull'asfalto: nel 2008 morì Birillo (un cavallo di 18 anni), nel 2012 un cavallo svenne per il gran caldo a Piazza di Spagna, nel 2019 un cavallo scivolò su un tombino e cadde nella centralissima via Condotti, solo per ricordare alcuni episodi.
Sottoporre i cavalli a fatiche è un pessimo biglietto da visita per le nostre città ed è sconcertante che neppure l'attuale Giunta Capitolina sia riuscita a dare una svolta a questo penoso problema, nonostante da tre anni il Sindaco di Roma Virginia Raggi abbia espresso la volontà di spostare le botticelle nei parchi: un annuncio rimasto tale e che comunque non è una soluzione rispettosa delle esigenze etologiche dei cavalli. Una carrozza vuota pesa circa 800 kg, con il peso degli occupanti il cavallo è costretto a trainare carichi molto pesanti tra strade a scorrimento veloce, traffico e frastuoni. Il caldo poi rende la fatica ancora più insopportabile.
petizioni simili
-
RIDUZIONE DELL’IVA AL 10% PER PET FOOD E SPESE VETERINARIE
Oggi più che mai, tra inflazione, crisi energetica e continui aumenti (energia, carburante ... [Leggi tutto]
-
SALVIAMO I DAINI DEL PO DAL MACELLO
Il Parco sostiene di non avere altra scelta, che gli animali sono troppi, ma noi chiediamo un ... [Leggi tutto]
-
CAVALLI SOTTO AL SOLE COCENTE: REGOLAMENTIAMO LE CARROZZE PER TURISTI!
In questi giorni sta facendo molto discutere la petizione lanciata a Pisa per chiedere di ... [Leggi tutto]
-
NO AL CIRCO CON GLI ANIMALI IN ITALIA
E’ ora di dire BASTA! Sono tanti i Paesi nel mondo che hanno vietato questa tipologia di ... [Leggi tutto]
-
L’UTILIZZO DEGLI UCCELLI COME RICHIAMI È UNA PRATICA CRUDELE: ...
Ogni anno migliaia di piccoli uccelli migratori vengono torturati e trasformati in richiami vivi. ... [Leggi tutto]
- altre petizioni