
Mettiamoci Sulla Buona Strada
-
firme
0 / 5000Creata da
Salvatore Preti
-
petizione
PETIZIONE “Mettiamoci sulla buona strada”
Ogg.: SICUREZZA CIRCOLAZIONE STRADALE
Petizione presentata Parlamento Italiano
Petizione presentata al Senato della Repubblica
Petizione presentata all’ Unione Europea“Le petizioni sono previste dall'articolo 50 della Costituzione, dove si legge: "Tutti i cittadini possono rivolgere petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità".
In Europa gli incidenti stradali sono una delle prime cause di morte, con più di 120 000 vittime all'anno. Questo fenomeno accomuna l'Europa alla gran parte dei paesi occidentali (si calcolano oltre un milione di morti all'anno sulle strade di tutto il mondo).
Propongo al Parlamento Italiano di dotare tutti i veicoli circolanti con le apparecchiature informatiche che si vedono già in commercio di cui sono dotate molti veicoli di fascia medi-alta come:
L’ACC (Adaptive Cruise Control) permette di regolare la distanza che si vuole avere dal veicolo che precede fino a un raggio di 150 m. In autostrada ci si può così accodare a un veicolo che viaggia alla velocità che si ritiene idonea e lasciarsi “condurre” in scia con la sicurezza che un improvviso rallentamento si trasformerà immediatamente in una correlata riduzione della velocità mantenendo la distanza preimpostata.
L’EBA (Emergency Brake Assistant) avvisa il conducente dell’improvvisa riduzione della distanza di sicurezza e, in caso di non intervento, agisce automaticamente fino al completo arresto del veicolo. Considerato che oltre il 30% degli incidenti che coinvolgono i veicoli industriali sono tampona-menti, questo sistema riduce notevolmente ed a volte evita del tutto le conseguenze di tali sinistri.
L’ESP (Electronic Stability Program) provvede automaticamente a stabilizzare il veicolo nel caso di uno sbandamento dovuto a situazioni accidentali come una curva affrontata a velocità eccessiva, una frenata di emergenza, un fondo stradale con poca aderenza o un improvviso cambio di corsia. Grazie al continuo monitoraggio della dinamica del veicolo, il controllo di stabilità interviene in tempo reale sia sul motore sia sui freni delle singole ruote.
L’LGS (Lane Guard System) garantisce il mantenimento del veicolo all’interno della carreggiata. Nel caso in cui non venga attivato l’indicatore di direzione, un segnale sonoro si attiva dal lato dove avviene lo spostamento non appena si sormonta la linea che delimita la corsia. Questo sistema risulta utilissimo per prevenire i colpi di sonno ma anche i brevi attimi di distrazione sempre possibili quando si sta al volante per molte ore.
PCS (Sistema Pre-Collisione) utilizza una telecamera e sensori laser per rilevare la presenza di veicoli che precedono la vettura ed evitare o ridurre l'entità delle collisioni.
PCSPD (Sistema Pre-Collisione con rilevamento pedoni) utilizza una fotocamera e un radar per rilevare possibili collisioni con i pedoni
(RSA)Il Riconoscimento Segnaletica Stradale (RSA) visualizza determinati segnali stradali sul nuovo display TFT.
INOLTRE installare sulle autovetture un dispositivo (tipo scatola nera) che sarà collegato al tachimetro attivandosi quando si supera la velocità massima consentita nelle nostre strade ed autostrade ovvero 130 km/dispositivo che deve anche poter essere consultato dalle autorità che eseguono controlli sulla strada, in modo da poter contestare le violazioni.
Mi Preme fare un paragone, sia lo Stato Italiano che l’UE è molto sensibile alla tematica dell’ambiente con fermi delle autovetture troppo inquinanti etc.., perché non essere attenti anche alla nostra sicurezza, sicuramente il valore della vita umana è incalcolabile e volendo fare un’analogia con la tematica dell’ambiente riferita ai veicoli, anche questa e di dubbia efficacia a livello planetario visto che molti Paesi non seguono gli accordi internazionali previsti per tutelare il nostro “caro e piccolo pianeta Terra”.
Inoltre questa oltre che ad essere un’azione nobile, essa potrebbe stimolare l’economia magari incentivare la nascita di nuove imprese con conseguenti nuovi posti di lavoro
Confidando che prevalga il diritto fondamentale della persona alla salute ed alla sicurezza rispetto all' interesse economico tipico delle società consumistiche, nelle quali se un cittadino vuole qualcosa di buono deve provvedere da sé, visto l’argomento incandescente (ci sono in ballo vite umane), facciamo sì che lo STATO SOCIALE ovvero quel tipo di stato che individua i problemi degli associati e se ne fa carico prevalga sul CONSUMISMO.
In conclusione aggiungerei di ritirare dalla circolazione i veicoli a due ruote (riflettete)
TUTTO QUESTO PER TUELARE NOI STESSI
I NOSTRI CARI E LE GENERAZIONI FUTURE
Agrigento 27 Ottobre 2018
Salvatore Preti
petizioni simili
-
ABOLIZIONE DEL BOLLO AUTO
VI PREGO DI FIRMARE E SOPRATTUTTO CONDIVIDERE QUESTA PETIZIONE. IL BOLLO AUTO E' UNA TASSA ... [Leggi tutto]
-
PROPOSTE PER L'ABBASSAMENTO DELL'RC AUTO
Buonasera, vi chiedo di firmare questa petizione da rivolgere ed indirizzare al Ministero delle ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER RIDURRE LA TARIFFA DI RICARICA DELLE AUTO ELETTRICHE
Forse in questo momento storico può sembrare una follia ma vorrei che questa petizione ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER IL COMMISSARIAMENTO DI TRENORD
Alla luce dei disastrosi disservizi avuti in questi giorni chiediamo di porre fine a questa ... [Leggi tutto]
-
SICUREZZA STRADALE: CHIEDIAMO AL GOVERNO DI ISTITUIRE UN'ENTE CHE SI ...
Vi prego di firmare e condividere questa petizione volta a chiedere a gran voce al Governo ... [Leggi tutto]
- altre petizioni