
Gli ulivi della Puglia patrimonio UNESCO
-
firme
0 / 100000Creata da
M. G.
-
petizione
La più grande Regione europea produttrice di olio, qual’è la Puglia, è caratterizzata dalla presenza di innumerevoli ulivi centenari e millenari, testimoni di storia e cultura antiche, autentici monumenti scolpiti dalle pazienti mani del tempo e dall’inimitabile arte della natura.
Questo importante e raro patrimonio di arte naturale, al pari dei monumenti costruiti dall’uomo nel corso dei secoli, deve essere salvaguardato e valorizzato.
I millenari ulivi pugliesi meritano di essere considerati patrimonio dell’umanità per il loro bagaglio di storia, di cultura e di vita e per il prodotto che continuano ad offrire all’uomo: quell’olio apprezzato dall’uomo moderno.
Per questo chiediamo: il riconoscimento da parte dell’Unesco degli antichi ulivi pugliesi quale patrimonio dell’umanità; il riconoscimento come aree protette per tutte le aree pugliesi ad alta intensità olivicola.Firma la petizione ed aiutaci a portare all’attenzione questo problema. Porteremo queste firme all’UNESCO e alla Regione Puglia.
Aiutaci a condividere e diffondere il messaggio, qui trovi la notizia completa con tutte le info su come condividere ulteriormente, anche attraverso twitter.com/puglia.
petizioni simili
-
ALLUVIONI IN PAKISTAN: NUMERI ALLARMANTI DI MALNUTRIZIONE E MALARIA
In Pakistan, dopo pochi mesi dalla fine delle alluvioni, i bisogni umanitari della popolazione ... [Leggi tutto]
-
DICIAMO "NO" ALLE ESONDAZIONI
Siamo stanchi della mancata manutenzione del fiume Tanagro nel Vallo di Diano.Chiediamo alle ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER OTTENERE UNA LEGGE CONTRO IL CLIMA
L’Italia è l’unico fra i maggiori Paesi europei a non essersi ancora dotato di ... [Leggi tutto]
-
FERMIAMO IL CONSUMO DI SUOLO! UNA FIRMA PER L'AMBIENTE!
Con questa petizione volgiamo far arrivare al Governo le nostre proposte per una rigenerazione ... [Leggi tutto]
-
VOGLIAMO UNA LEGGE CONTRO GLI SPRECHI DELLA MODA! BASTA FAST FASHION!
La Commissione Europea ha stabilito, nell’ambito del Green Deal, che entro il 2030 la maggior ... [Leggi tutto]
- altre petizioni