
Firma per il diritto ad un'aria di qualita'
-
firme
0 / 15000Creata da
Gianni Elia
-
petizione
L’inquinamento atmosferico è una delle cause silenziose di quella che potremmo definire una crisi sanitaria globale. Ogni minuto, si muore per una malattia causata dall'inquinamento atmosferico: anche i bambini. Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente, nella sola Unione Europea muoiono prematuramente, ogni anno, oltre 500.000 persone (di cui oltre 50.000 in Italia) a causa dell'esposizione eccessiva ad inquinanti atmosferici come le polveri sottili e l’ozono troposferico. In totale, si stimano nel mondo almeno cinque milioni di morti all’anno: una cifra superiore al totale annuale dei decessi causati da guerre, omicidi, incidenti stradali o aerei. Eppure il Governo non a niente. Non ci sono interventi e/o soluzioni a livello europeo o nazionale.
Firma questa petizione e proviamo insieme a parlare di questi temi ai "piani alti": i cittadini italiani hanno il diritto di vivere in una nazione migliore dove il Governo fa di tutto per rispettare e conservare la salute di tutti!
Anche perché si tratta di un problema sanitario che ha ripercussioni e costi anche per lo Stato: la prevenzione è fondamentale anche da questo punto di vista!
petizioni simili
-
ALLUVIONI IN PAKISTAN: NUMERI ALLARMANTI DI MALNUTRIZIONE E MALARIA
In Pakistan, dopo pochi mesi dalla fine delle alluvioni, i bisogni umanitari della popolazione ... [Leggi tutto]
-
DICIAMO "NO" ALLE ESONDAZIONI
Siamo stanchi della mancata manutenzione del fiume Tanagro nel Vallo di Diano.Chiediamo alle ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER OTTENERE UNA LEGGE CONTRO IL CLIMA
L’Italia è l’unico fra i maggiori Paesi europei a non essersi ancora dotato di ... [Leggi tutto]
-
FERMIAMO IL CONSUMO DI SUOLO! UNA FIRMA PER L'AMBIENTE!
Con questa petizione volgiamo far arrivare al Governo le nostre proposte per una rigenerazione ... [Leggi tutto]
-
VOGLIAMO UNA LEGGE CONTRO GLI SPRECHI DELLA MODA! BASTA FAST FASHION!
La Commissione Europea ha stabilito, nell’ambito del Green Deal, che entro il 2030 la maggior ... [Leggi tutto]
- altre petizioni