Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • Cumiana per la Marcia Pasquale della Pace a Erlangen

  • firme
    0 / 500

    Creata da
    antonio stompanato

  • petizione

    Siamo 9 ragazze e ragazzi di Cumiana…

    Siamo contenti e orgogliosi di marciare in nome della pace con i nostri amici di Erlangen: ognuno di noi ha voluto fortemente partecipare e ha scritto le proprie motivazioni in modi diversi che però hanno rivelato dei sentimenti e delle idee comuni, che abbiamo sintetizzato in questo breve saluto:

    In primo luogo, abbiamo deciso di partecipare alla marcia della pace di Erlangen in rappresentanza di Cumiana e dell’amicizia che da anni lega le nostre due città. Pensiamo sia fondamentale mantenere e rafforzare i legami di cooperazione, fratellanza e l’intreccio di lingue e culture tra due paesi legati in passato da una triste storia, perché vogliamo che a unirci sia una storia diversa, di incontro e arricchimento reciproco. Come dice una famosissima canzone di John Lennon, immaginiamo tutte le persone vivere la loro vita in pace; immaginiamo tutte le persone condividere tutto il mondo.

    Saremo a Erlangen non per fare retorica, ma perché pensiamo sia importante partecipare per ricordarci di non compromettere la pace e di non darla mai per scontata. Perché Se un giorno finisse ciò che noi oggi diamo per scontato? Se un giorno fossimo di nuovo noi quelli nati nel posto sbagliato? Se fossimo noi a gridare aiuto e il resto del mondo ci rispondesse con nient’altro che omertà? Quindi marciamo per quelli che non possono ancora farlo, per quelli che rischiano la vita quando escono di casa, per coloro che vengono privati della loro stessa umanità, per coloro che rischiano l’incolumità anche solo a esprimere la propria opinione, per quelli che hanno lottato per la pace e per mantenere ciò che hanno conquistato. Ma partecipiamo anche per noi stessi, per ricordarci che non siamo solo singoli individui, ma che siamo anche un “noi”, e “noi” marceremo con orgoglio.

    In un momento storico come questo, in un'Europa i cui stati membri si stanno minacciosamente chiudendo in sé stessi nella diffidenza e nel conservatorismo politico, è fondamentale ribadire a gran voce l'importanza di una visione inclusiva e antirazzista del mondo.

    Sentiamo spesso dire che i giovani si interessano poco di ciò che capita intorno a loro. Ecco, noi vogliamo dimostrare concretamente che abbiamo grandi ideali in cui crediamo e per cui vale la pena battersi, che ci impegniamo costantemente a essere figli e fratelli di chiunque, a combattere la paura del prossimo basata sull'ignoranza e sul pregiudizio e a non lasciare che gli avvenimenti che capitano nel mondo ci scivolino addosso e che pian piano gli atteggiamenti ostili e discriminatori diventino un'abitudine, perché sappiamo che i nostri piccoli gesti possono realizzare grandi risultati.

    Tocca a noi giovani mantenere e tramandare la memoria, memoria per non dimenticare, memoria per crescere, memoria per preservare insieme l’imprescindibile bellezza della pace.

  • Roberto Matteucci ha firmato la petizione 23 giorni fa
  • Luciano Vanni ha firmato la petizione 23 giorni fa
  • Jimmy Bianchini ha firmato la petizione 25 giorni fa

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.