
Controlliamo i controllori
-
firme
0 / 5000Creata da
A. F.
-
petizione
Oggi in Italia i servizi sociali o funzionano male o non funzionano affatto o addirittura in alcuni casi invece di essere di sostegno alle famiglie, ne sono di fatto i distruttori, purtroppo molto raramente espletano con responsabilità e coscienza il loro compito. Questa petizione ha lo scopo di proporre una sorta di Osservatorio nazionale che vigili e controlli su questa importantissima istituzione, affinchè vengano garantiti con i fatti tutti i diritti umani e civili che molto spesso vengono calpestati proprio da coloro che sono preposti alla loro tutela. La funzione principale di questo Osservatorio deve essere quella di vigilare e controllare la reale professionalità degli addetti di questo servizio ed il regolare e doveroso rispetto della giustizia e dei diritti umani e civili delle famiglie e dei minori, e nei casi in cui venga riscontrato il contrario, denunciare subito quanto riscontrato alle sedi preposte per prendere i provvedimenti del caso. In particolare, questi servizi sociali, così come sono strutturati attualmente, hanno il potere di fare il bello ed il cattivo tempo, senza particolari controlli, e molto spesso relazionando all'insaputa delle stesse famiglie in modo falso o quanto meno superficiale e senza alcun effettivo riscontro provato di quanto da loro relazionato, provocando di fatto provvedimenti giuridici di cui molto spesso le stesse famiglie vengono a conoscenza quando è ormai troppo tardi e avverso i quali non hanno avuto alcuna possibilità di difendersi. In merito a ciò questa petizione chiederà che le famiglie vedano rispettati i diritti fondamentali di giustizia che vengono applicati, come è giusto che sia, anche al peggior criminale e che a maggior ragione devono essere applicati verso le famiglie. Nello specifico, si chiede, che fin dal primo contatto che avviene tra le famiglie e i minori e i suddetti servizi sociali, debba obbligatoriamente essere redatto regolare verbale sottoscritto sia dalle famiglie sia dagli operatori sociali e che per ogni verbale redatto venga consegnata contestualmente ed obbligatoriamente una copia originale alle famiglie; qualsiasi relazione redatta a qualsiasi titolo e inviata a qualsiasi ente istituzionale dagli operatori sociali debba obbligatoriamente e contestualmente inviata in copia originale ai diretti interessati e/o soggetti di relazione in modo tale da poter dare loro la possibilità di difendersi se lo ritengono opportuno o quantomeno di essere a conoscenza in tempo utile dell'orientamento che i suddetti servizi sociali sono propensi a seguire in ogni singola situazione ed avere quindi la possibilità di esprimere parere favorevole o contrario ai "suggerimenti" che tali devono rimanere in quanto tutti i singoli esseri umani ed i nuclei familiari hanno il diritto di decidere della propria vita senza che nessuno possa interferirvi se non per garantire assistenza e tutela, unica eccezione concessa sarà nel caso provato da regolare procedimento civile e/o penale con giudizio espresso dalle Istituzioni competenti in formula definitiva e all'ultimo grado di giudizio, quindi inappellabile, laddove con tali procedimenti venga dimostrata la indegnità morale della famiglia e/o verificate situazioni di sfruttamento, maltrattamenti e abusi nei confronti dei minori presenti nella stessa famiglia,come viene regolarmente garantito e come è giusto che sia anche al peggior criminale. Infine in nessun caso deve essere considerato motivo pregiudizievole al fine del regolare proseguimento della normale vita familiare la situazione economica dello stesso nucleo, e a tal proposito se davvero tale situazione economica dovesse realmente risultare talmente grave da non consentire allo stesso nucleo di affrontare e cercare di risolvere qualsiasi problematica che li ha visti costretti a rivolgersi ai suddetti servizi sociali per chiedere aiuto ed assistenza, tali servizi devono obbligatoriamente studiare un piano di intervento e di sostegno rivolto all'aiuto diretto alla famiglia e non come ormai troppo spesso accade sprecando il denaro pubblico (quindi anche delle famiglie oggetto della questione), con "ricoveri" in istituti di "accoglienza" che stanno crescendo come funghi e che hanno fatto diventare il disagio e i problemi piccoli medi grandi ed enormi del nostro quotidiano come un business ormai irrinunciabile e adottando sistemi che non vengono poi verificati da alcuna istituzione, arrivando addirittura ad adottare anche la somministrazione arbitraria di psicofarmaci sui suddetti minori pur di tenerli buoni ed il più a lungo possibile presso di loro. La parziale o totale inosservanza di tali regole, dovrà comportare l'immediata sospensione dal servizio in via cautelativa fin quando non sarà emesso dalle sedi preposte e con altrettanto regolare e garantista procedimento di accertamento delle responsabilità di cui di diritto le stesse famiglie dovranno essere informate e potranno decidere l'eventuale costituzione parte civile, un provvedimento disciplinare che nei casi più gravi dovrà essere l'immediato licenziamento in tronco e l'altrettanto immediato rinvio ad un giudizio in sede penale. Allo stesso modo la totale o panche parziale inosservanza delle regole in oggetto in questa petizione comporterà l'immediato decadimento di qualunque procedimento adottato da qualsiasi Ente e/o Istituzione civile o giuridica sulla base delle indicazioni redatte dai servizi sociali e di cui sia stata riscontrata tale inosservanza.
petizioni simili
-
PER UN EFFETTIVO DIRITTO ALLE FERIE PER GLI AVVOCATI
Nel 2015, con il pretesto di ridurre i tempi di durata dei processi, la sospensione dei termini ... [Leggi tutto]
-
UN CENTIMETRO PER FERMARE LA MALNUTRIZIONE IN YEMEN
Ibrahim, 6 mesi, è arrivato nell’ospedale pediatrico di Ad Dahi, supportato da Medici ... [Leggi tutto]
-
IO DICO SI AL MATRIMONIO EGUALITARIO
Firma anche tu questa petizione se vuoi che le coppie LGBT+ abbiano finalmente DAVVERO gli ... [Leggi tutto]
-
RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO ALL'AFFETTIVITÀ DELLE PERSONE DETENUTE
Con questa petizione vogliamo portare alla ribalta un tema spesso dimenticato: affettività e ... [Leggi tutto]
-
NO ALLA SORVEGLIANZA BIOMETRICA
La moratoria italiana non è sufficiente: in tutta Europa forze di polizia, autorità ... [Leggi tutto]
- altre petizioni