Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • Al Ministero della Salute:CHIARIMENTI SUL RITIRO DEI VACCINI

  • firme
    0 / 5000

    Creata da
    M. L.

  • petizione

    Con la presente, i sottoscritti richiedono chiarimenti riguardo l'attuale posizione del nostro Ministero della Salute circa il ritiro in molti paesi esteri del vaccino Infanrix Hexa. Ci accodiamo quindi alla richiesta, priva di riscontro, precedentemente posta dalla "Fondazione Marco e Andrea Tremante" (Allegato in calce) e ci auguriamo che vogliate al più presto degnarci di solerte attenzione. Distinti Saluti.

     Massimo Lombardo.


    [ Verona li, 16 ottobre 2012 
    All’attenzione del Ministro della Salute, prof. Renato Balduzzi
    Egregio sig. Ministro, 
    la “Fondazione Marco e Andrea Tremante. Per una nuova consapevolezza sui pericoli della vaccinazione” nel denunciare che, nei giorni scorsi, l’Istituto di Stato per il controllo dei farmaci della Slovacchia ha imposto il ritiro immediato dal commercio del vaccino esavalente Infanrix Hexa prodotto dalla ditta Glaxo Smith Kline ed utilizzato anche in Italia per vaccinare i neonati di due-tre mesi di vita, richiama l’urgente attivazione da parte di codesto Ministero di tutte le procedure di controllo e di eventuale ritiro di detto vaccino anche con riferimento al territorio italiano.
    Si fa infatti presente che, allo stato, il provvedimento del ritiro è stato assunto anche nei seguenti paesi: Spagna, Germania, Australia, Francia, Canada.
    ...Le ragioni del ritiro, come certamente noto a codesto Ministero, riguardano l’accertata presenza di un batterio contaminante nei lotti verificati.
    Ciò premesso, la nostra Fondazione manifesta una motivata preoccupazione a causa del silenzio che codesto Ministero, fino alla data odierna, ha mantenuto sulla vicenda e, ciò considerando soprattutto che il vaccino esavalente somministrato nel territorio italiano è anch’esso prodotto dalla multinazionale Glaxo Smith Kline.
    A tal fine si chiede un incontro urgente con il Ministro per conoscere le iniziative ed i provvedimenti adottati o da adottare al fine di dare una risposta immediata alla situazione di legittimo allarme provocata dalle notizie che pervengono da numerosi stati europei e non europei.
    Si auspica che codesto Ministro voglia dare prova di responsabilità e celerità, nonché di trasparenza rendendo pubbliche fin da subito le iniziative necessarie per scongiurare il pericolo di ulteriori vittime innocenti causate dal dissennato e acritico ricorso alle vaccinazioni nel nostro paese, senza appropriate misure preventive in favore dei bambini sensibili alle reazioni vaccinali.
    Nell’attesa di cortese urgente riscontro, distintamente

    Per la Fondazione Marco e Andrea Tremante
    Giorgio Tremante 
    prof. Giulio Tarro

    “Fondazione Marco e Andrea Tremante. Per una nuova consapevolezza sui pericoli della vaccinazione”
    Sede provvisoria: Via Danilo Preto, 8 – 37133 Verona - Italia – Tel. +39 0458402290 – cell. +393683162425 ]

  • GIANFRANCO canu ha firmato la petizione 26 giorni fa
  • Franca Serra ha firmato la petizione 27 giorni fa
  • Enrico Boe ha firmato la petizione 27 giorni fa

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.