
TIM: STOP AI SERVIZI A PAGAMENTO ATTIVATI AUTOMATICAMENTE!
-
firme
0 / 2000Creata da
Irene Damiani
-
petizione
Se anche tu hai come gestore TIM (Telecomitalia Mobile) ed anche a te è capitato di subire l'attivazione di un servizio a pagamento, senza tua previa richiesta e/o la decurtazione automatica di somme di attivazione dal credito telefonico: FIRMA LA PETIZIONE.
Questa petizione ha lo scopo di attivare le Associazioni dei Consumatori per ottenere che la Tim (Telecom Italia Mobile) impedisca, senza l'obbligo di richiesta espressa dell’utente, che società terze decurtino somme dal credito telefonico attivando abbonamenti a servizi non richiesti.A prescindere dall’esistenza di accordi tra la Tim e queste società terze, ed a prescindere dai plausibili vantaggi economici che la Tim potrebbe trarre da tali eventuali accordi, è insindacabile che:
L’UTENTE TELEFONICO HA IL DIRITTO DI ESSERE INFORMATO PREVENTIVAMENTE, DAL PROPRIO GESTORE TELEFONICO, DI DECURTAZIONI DAL PROPRIO CREDITO AD OPERA DI SOCIETA’ TERZE. LA TELECOM ITALIA MOBILE HA IL DOVERE DI TUTELARE I PROPRI UTENTI, IMPEDENDO A SOCIETA’ TERZE DI OTTENERE I LORO NUMERI TELEFONICI E/O DI DECURTARE SOMME DAL CREDITO.Con questa petizione si intende attivare le associazioni a tutela dei consumatori ACU, ADICONSUM, ADOC, ADUSBEF, ALTROCONSUMO, ASSOCUNSUM, LA CASA DEL CONSUMATORE, CTCU (Centro Tutela Consumatori Utenti), CITTADINANZA ATTIVA, CODACONS, CONFCONSUMATORI, FEDERCONSUMATORI, LEGA CONSUMATORI, MOVIMENTO CONSUMATORI, MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO, UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI.
La petizione sarà inviata a tutte le Associazioni sopra menzionate per ottenere risposte e tutela dall'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle COMunicazioni), affinché la stessa sanzioni o quantomeno obblighi la Telecom Italia Mobile a fornire preventivamente il servizio di blocco ai Servizi a pagamento che incidono sul credito telefonico, con possibilità di sblocco dietro espressa richiesta degli utenti.
La TIM infatti ritiene di non essere sanzionabile, né di avere l’obbligo di rimborsare le somme decurtate, in quanto non è lei stessa a decurtare direttamente le somme, ma le Società Terze.
Inoltre ritiene che sia onere prudenziale dell'utente premurarsi a contattare il Centro Clienti per la disattivazione di numeri e servizi a pagamento (144, 199, etc.).Le domanda allora sono:
Chi fornisce il numero di telefono alle società terze?
Chi autorizza le Società Terze a decurtare le somme dal credito telefonico?
E’ chiaro che la faccenda risulti poco trasparente e totalmente a svantaggio dei consumatori.
Tuttavia, trattandosi di somme irrisorie (2, 3, 5 euro a utente), il consumatore non può far valere personalmente alcun diritto, nemmeno in sede conciliativa o giudiziaria, in quanto il danno subito non risulta rilevante.
FIRMARE LA PETIZIONE E’ INDISPENSABILE PER EVIDENZIARE IL GRADO DI DIFFUSIONE DEL FENOMENO E L’INGENZA DEL DANNO SU LARGA SCALA.
Grazie.
petizioni simili
-
LA RADIO È PER TUTTI
La radio è nata per la gente,tra la gente. Negli anni 70,dopo la liberalizzazione ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER GARANTIRE LA SERIE A CON DAZN ANCHE SU TV DIGITALE ...
Chiediamo che DAZN, incapace di garantire un servizio serio di streaming dei contenuti, trasmetta ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE CONTRO LE FAKE NEWS:MULTE A CHI LE DIFFONDE
Le fake news sono la vera pandemia dei nostri tempi: non è un caso che si parli di ... [Leggi tutto]
-
PER UNA CITTÀ PIÙ SICURA
OGGETTO: PER UNA CITTA' PIU' SICURA Disporre ulteriori controlli da parte della Polizia Locale per ... [Leggi tutto]
-
RIAPERTURA UFFICIO POSTALE DI CISANO DI BARDOLINO (VR)
Con questa petizione ci proponiamo l'obbiettivo di sensibilizzare Poste Italiane sull'importanza ... [Leggi tutto]
- altre petizioni