Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • Più lavoro con studio lingua russa al PANZINI -Senigallia

  • firme
    0 / 100

    Creata da
    alumni del-panzini

  • petizione

    Dirigente scolastisco dell'IIS Panzini, Sergio Lombardi

    Dirigente Ufficio III – Ambito territoriale di Ancona Ufficio Scolastico Regionale Marche, Luca Galeazzi

    Ministro dell'Istruzione, Marco Bussetti

    Sindaco di Senigalia, Maurizio Mangialardi

    Offrire ulteriori possibilità lavorative ai nostri ragazzi inserendo lo studio della lingua russa a partire dal terzo anno del AS 2019-2020 al IIS Panzini di Senigallia
    Gli Istituti alberghieri e turistici rappresentano una risorsa per il futuro.

    L'Istituto professionale e l'Istituto tecnico Panzini di Senigallia, rappresentano un'eccellenza del territorio marchigiano. L'apprendimento di nozioni di lingua russa è un'opportunità più volte segnalata e già presente in istituti similari.Un'opportunità che può fare la differenza per i diplomati di questi anni.

    Nel 2013 l’Italia era il quinto Paese più visitato nel mondo.Per l’Italia il settore turistico è un comparto economico assolutamente strategico, in grado di accogliere annualmente decine di milioni di turisti e centinaia di milioni di pernottamenti. Il turismo russo è in crescita, nonostante la crisi, il numero di turisti russi
    che si reca in Italia riguarda circa un milione di persone all’anno e resta nelle prime posizioni assolute per indotto (1,5 miliardi di euro annui) e “scontrino medio” (683 euro al giorno), con una costante crescita di turisti individuali (oltre
    la metà) che scelgono in genere mete al di fuori dei tradizionali circuiti delle città d’arte. Il turismo russo è particolarmente colto, conosce ed ama il nostro Paese ed è aperto a conoscere territori nuovi e diversi.

    Nei primi anni 2000 il Panzini offriva corsi di lingua russa, purtroppo ciò non accade più.

    Guardiamo avanti: puntiamo alla metodologia CLIL (content and language integrated learning) che vuol dire studiare una materia non linguistica in lingua straniera dal terzo anno (verosimilmente l'inglese). Puntiamo anche al doppio diploma sulla scia di accordi bilaterali con Paesi europei.

    Chiediamo fin dall'anno scolastico 2019-2020, l'inserimento come terza lingua del russo. Sosteneteci tutti, creiamo esempi di scuole "virtuose" per tutta l'Italia.

    Firmate e fate girare.

    grazie

  • Asia Castellini ha firmato la petizione 7 giorni fa
  • Roberta Ruggeri ha firmato la petizione 9 giorni fa
  • Emanuele Forte ha firmato la petizione 11 giorni fa

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.