Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • Per un effettivo diritto alle ferie per gli avvocati

  • firme
    0 / 200

    Creata da
    Roberto Di Napoli

  • petizione

    Nel 2015, con il pretesto di ridurre i tempi di durata dei processi, la sospensione dei termini feriali, per oltre 40 anni prevista dal 1 agosto al 15 settembre, è stata ridotta di 15 giorni, ossia fino all'1 settembre. Sarei curioso di sapere quali siano stati gli effetti benefici di tale riduzione sulla durata dei giudizi. Pur a volersi prescindere dal fatto che molte sono le materie per le quali non vi è mai stata alcuna sospensione (controversie in materia di lavoro, separazioni, alimenti, esecuzioni, opposizioni alle esecuzioni, fallimenti, giudizi di opposizione a sentenze di fallimenti, ecc.) è noto che difficilmente un avvocato riesce ad andare "in ferie" prima della prima settimana di agosto; ora, se il deposito di un atto scade il primo settembre e ovviamente non basta premere un pulsante affinché l'atto sia pronto ma occorre lo studio e la sua redazione, ciò significa che il periodo di "ferie" di cui un avvocato possa effettivamente godere è, forse, di 10/15 giorni per un intero anno. Credo che sia necessario il ripristino del previgente periodo feriale: il diritto ad un effettivo periodo di ferie, protetto costituzionalmente, deve, secondo me, essere assicurato non solo ai lavoratori dipendenti ma anche ai lavoratori autonomi. Si consideri, oltretutto, che, forse, sarebbe improprio chiamarle "ferie" essendo diverse da quelle dei lavoratori dipendenti che, come è noto, continuano ad essere retribuite. Adoperiamoci affinché anche agli avvocati sia assicurato il diritto ad un periodo di ferie effettive.

  • katia gavioli ha firmato la petizione un'ora' fa
  • veronica stella ha firmato la petizione un giorno fa
  • Alessandro Fioretto ha firmato la petizione 2 giorni fa

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.