
ZOOMARINE: LIVELLI DI RUMORE FUORI CONTROLLO
-
firme
0 / 5000Creata da
giancarlo brugnoli
-
petizione
E’ uno zoo – ne ha formale licenza – ma è contemporaneamente un parco divertimenti: per questo, da anni, Zoomarine propone, nella struttura alle porte di Roma, spettacoli con mammiferi marini attorniati da concerti, dj set, feste, happening, oltre al fisiologico rumore prodotto dall'accesso quotidiano di un pubblico molto ampio.
A questo rumore, ovviamente, gli animali sono sempre esposti ed è stato dunque necessario avviare accertamenti sulle loro reali condizioni: durante il sopralluogo (svoltosi sabato 20 luglio), realizzato da una squadra di quattro persone, sono stati rilevati livelli di rumore preoccupanti, che meritano verifica urgente da parte delle autorità competenti, a cominciare da ARPA Lazio per poi passare ai tecnici del Ministero dell’Ambiente, competenti sulla verifica del rispetto delle licenze a giardino zoologico, perché rappresentano un potenziale pericolo per animali.
Il livello medio delle rilevazioni durante l’evento “DJ-SET con i VALESPO”, durato due ore, si attesta a 90 dB: come ascoltare continuativamente, per 120 minuti, il rumore di una motosega, o il passaggio di un treno. I picchi di rumore raggiunti durante l’evento, inoltre, sono stati di 110 dB, equivalente al rumore assordante che si percepisce in una discoteca, o a quello di un martello pneumatico.
Gli auditorium dove vengono svolti questi concerti sono a ridosso delle vasche degli animali, soprattutto Pinnipedi (Foche, Otarie, Leoni Marini, etc), Pappagalli e Delfini. Questi ultimi, peraltro, hanno un udito molto più sensibile di quello degli umani e il rumore che viene dagli impianti di amplificazione per la musica e gli spettacoli, viaggia, nelle loro vasche, molto più velocemente, rimbalzando continuamente tra le pareti, senza che gli animali vi si possano sottrarre.
Per le attività ludico-ricreative l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di non superare la soglia dei 70dB, ammonendo che effetti avversi per la salute umana sono già riscontrabili oltre gli 80dB.
In base a questo sopralluogo emergerebbe che gli animali che la struttura detiene sono stati costretti a sopportare livelli di rumore a loro assolutamente sconosciuti in natura, pericolosi per la loro salute e il loro benessere, oltre a essere impiegati in attività spettacolari che poco si addicono a un giardino zoologico, (tipologia di struttura per la quale sono autorizzati dal Ministero dell’Ambiente).
Chiediamo ai Ministeri dell’Ambiente e della Salute, competenti sul rispetto della normativa sui giardini zoologici, di disporre una immediata ed urgente ispezione per monitorare urgentemente le attività di Zoomarine, e di verificarne in maniera stringente la compatibilità con le norme che regolano le attività degli zoo, e con il benessere che deve essere garantito agli animali, in particolare rispetto al rumore durante gli eventi descritti.
petizioni simili
-
RIDUZIONE DELL’IVA AL 10% PER PET FOOD E SPESE VETERINARIE
Oggi più che mai, tra inflazione, crisi energetica e continui aumenti (energia, carburante ... [Leggi tutto]
-
SALVIAMO I DAINI DEL PO DAL MACELLO
Il Parco sostiene di non avere altra scelta, che gli animali sono troppi, ma noi chiediamo un ... [Leggi tutto]
-
CAVALLI SOTTO AL SOLE COCENTE: REGOLAMENTIAMO LE CARROZZE PER TURISTI!
In questi giorni sta facendo molto discutere la petizione lanciata a Pisa per chiedere di ... [Leggi tutto]
-
NO AL CIRCO CON GLI ANIMALI IN ITALIA
E’ ora di dire BASTA! Sono tanti i Paesi nel mondo che hanno vietato questa tipologia di ... [Leggi tutto]
-
L’UTILIZZO DEGLI UCCELLI COME RICHIAMI È UNA PRATICA CRUDELE: ...
Ogni anno migliaia di piccoli uccelli migratori vengono torturati e trasformati in richiami vivi. ... [Leggi tutto]
- altre petizioni