
Viviamo insieme la nascita
-
firme
0 / 20000Creata da
Magnamagnabloggers
-
petizione
La presenza del padre durante il travaglio, il parto e la degenza ospedaliera non solo è un diritto del padre, ma anche un momento che alcuni padri attendono da tutta una vita. Inoltre, sono consolidate le evidenze sugli effetti positivi (benessere e sicurezza della donna) legati alla presenza di una persona di fiducia durante il parto. In un paese che, oramai, ha riaperto alle discoteche, ai ristoranti, agli sport di gruppo e a tante altre attività, non può mancare l’autorizzazione per un aspetto così importante nella vita di tutte le famiglie Italiane. Le Agenzie internazionali hanno espresso generale consenso sul fatto che una persona a scelta della donna debba essere presente, se lo desidera, nel rispetto di una serie di condizioni organizzative. Le donne dovrebbero essere incoraggiate ad avere una persona di propria scelta presente durante il travaglio e il parto e i presidi sanitari dovrebbero consentire l’accesso di un’unica persona, asintomatica, che possa stare con la donna almeno per il travaglio e il parto, a meno che non si renda necessaria l’anestesia generale (nel caso di parto cesareo). Al momento dell’accesso alla maternità, alla donna dovrebbe essere chiesto se lei o la persona che l’accompagna abbiano avuto sintomi suggestivi di COVID-19 nei sette giorni precedenti. Nel caso in cui questa persona abbia presentato sintomi, non le sarà possibile accedere e alla donna dovrebbe essere suggerito di scegliere qualcun altro come supporto. Questa verifica è essenziale per la protezione dal rischio di infezione del personale sanitario, delle altre donne e dei neonati. Una volta accolto, l’accompagnatore deve ricevere istruzioni chiare sulla necessità di rimanere a fianco della donna senza spostarsi all’interno del reparto/ospedale. Nelle infografiche proposte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, riprese e adattate dall’Istituto Superiore di Sanità si richiama al diritto di tutte le donne a vivere un’esperienza positiva del parto, indipendentemente dall’infezione COVID-19. Le indicazioni dell’OMS raccomandano la presenza di una persona a scelta della donna durante il travaglio e il parto, quale elemento essenziale per il benessere delle donne. In conclusione, l’esperienza della gravidanza, della nascita e dell’allattamento sono elementi fondanti della genitorialità consapevole, della Nurturing Care e della promozione della salute delle madri, dei padri e dei bambini e bambine. La presenza del padre o di una persona a scelta della donna per il travaglio, il parto e il post partum e, qualora possibile, durante la degenza ospedaliera dovrebbe essere garantita e regolamentata dalle singole strutture sanitarie tenendo conto degli aspetti organizzativi e logistici imposti dall’evoluzione locale dell’epidemia.
petizioni simili
-
SALUTE MENTALE: CHIEDIAMO ALLO STATO DI AUMENTARE I SERVIZI SUL ...
Oggi ricorre il World Mental Health Day: la salute mentale è il secondo problema di salute ... [Leggi tutto]
-
UNA FIRMA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI CITTADINI DETENUTI
Le norme nazionali e sovranazionali stabiliscono che i cittadini hanno diritto alla tutela della ... [Leggi tutto]
-
SEPOLTURA FETI: NO AL DDL CHE LA RENDE OBBLIGATORIA
CON QUESTA PETIZIONE VORREI RACCOGLIERE TUTTE LE VOCI DELLE PERSONE LIBERE COME ME CHE PENSANO CHE ... [Leggi tutto]
-
CHIEDIAMO AL MINISTERO DELLA SALUTE APPROFONDIMENTI SUI RISCHI DEL 5G
Il 5G operA su frequenze più elevate di quelle sino ad ora utilizzate dai sistemi di ... [Leggi tutto]
-
INTEGRATORI DIMAGRANTI: VOGLIAMO UNA NORMATIVA CHIARA E SANZIONI ...
Con l’arrivo della cosiddetta "prova costume", sono tante le persone che decidono di ... [Leggi tutto]
- altre petizioni