Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • UNIFORMARE I CONTRATTI LAVORATIVI

  • firme
    0 / 5000

    Creata da
    I. C.

  • petizione

    Perché esistono tanti contratti lavorativi e dalla diversa importanza? Significa che ci sono lavoratori di serie A e serie B? c?è chi lavora 15 ore al giorno e non ha contratto, c?è chi lavora negli impianti sportivi con un contratto per le prestazioni dilettantistiche (ritenuta di acconto) equivalente alla carta igienica se non fosse che oltre il tetto dei 7500 euro annui deve pure pagare il 23% allo stato e ai fini pensionistici rimarrà sempre uno sconosciuto! ÿ mai possibile che molti di noi lavoreranno tutta la vita senza poi avere una pensione? (al di la che forse non la prenderà nessuno) Quello che chiediamo è la possibilità di creare solo 2 tipi di contratto: --assunzione a tempo indeterminato (uguale a quello attuale) --assunzione part time (flessibile secondo le ore lavorative settimanali/mensili. Ovviamente si richiedono diverse possibilità con equivalenti contribuzioni) --l?abolizione di tutti gli altri contratti che creano precariato o lavoro in nero controllo di tutte le piccole-medie-grandi imprese e di conseguenza dei lavoratori extracomunitari che lavorano per pochi euro ma creano uno squilibrio nel tessuto sociale e quindi disoccupazione per gli italiani che hanno studiato e si sono specializzati per ogni tipo di attività esistente.

  • faruolo michele ha firmato la petizione 5 giorni fa
  • Claudia Abbate ha firmato la petizione 14 giorni fa

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.