
Una magistrale serale ad Economia - La Sapienza
-
firme
0 / 500Creata da
Magistrale Serale
-
petizione
Alla c.a. della Giunta di Facoltà della Facoltà di Economia,
Università La Sapienza – Roma
Chiediamo alla Facoltà di Economia della Sapienza di arricchire l'offerta formativa serale con un paio di magistrali (una L77 e una L56 magari), così come era previsto nel progetto originario.
Nel momento in cui la Facoltà sta pensando di dismettere il corso serale (perché oggettivamente antieconomico), crediamo che questa nuova opportunità, oltre a permettere ai tanti laureati e laureandi triennali serali di completare gli studi, potrebbe riscuotere notevole interessante anche tra quanti hanno fatto la Triennale diurna o si sono laureati in altre facoltà o università.
Questo investimento renderebbe sicuramente più completa e attrattiva l'intera opzione serale.
Un investimento che potrebbe portare un incremento non banale di iscritti (e quindi di rette), con un ritorno pubblicitario e in termini di “training branding” potenziale, oltre che una scelta di sensibilità sociale.
Il primo effetto sarebbe quello di abbattere i costi fissi medi dell'offerta serale nel breve periodo, rendendola da subito economicamente più sostenibile, ma vi sarebbero anche tutte le potenzialità di incrementare le risorse dell'intera Facoltà nel medio-lungo periodo.
petizioni simili
-
PETIZIONE PER ABOLIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA
C'è chi vuole lo stop e chi chiede modifiche. Noi vogliamo decisamente abolire questa ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER I CITTADINI OVER 60
CON QUESTA PETIZIONE VOGLIAMO CHIEDERE AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI DI RENDERE GRATIS I MUSEI ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI PICCOLI!
FIRMATE QUESTA PETIZIONE SE ANCHE VOI VOLETE CHE ALLE FAMIGLIE CON BAMBINI UNDER 12 VENGA DATA LA ... [Leggi tutto]
-
NO ALLA PROPAGANDA GENDER SU DISNEY +
Disney sta inserendo sempre più spesso contenuti che avallano le teorie del gender e sembra ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER RICONOSCERE GLI ALGORITMI PATRIMONIO CULTURALE ...
Nel 2003, l’UNESCO ha riconosciuto che il patrimonio culturale non si limita a monumenti e ... [Leggi tutto]
- altre petizioni