TUTELIAMO LE DIPENDENTI INFOPOINT AEROPORTO DI BOLOGNA

Petizione creata da:

I. A. e diretta a Scopri di più

Firme 0

Obiettivo 1000

FIRMA
  • Luigi Lanzoni ha firmato la petizione 14 giorni fa

TUTELIAMO LE DIPENDENTI INFOPOINT AEROPORTO DI BOLOGNA

(English text down below)

A tutti i passeggeri e utenti dell'Aeroporto G. Marconi di Bologna e a chiunque abbia avuto bisogno di chiedere informazioni su voli, viaggi, compagnie aeree o procedure aeroportuali

TUTELIAMO LE LAVORATRICI DELL’UFFICIO INFORMAZIONI DELL’AEROPORTO DI BOLOGNA E IL DIRITTO DI TUTTI A UN SERVIZIO INFORMAZIONI DI QUALITA’

Siamo le dipendenti dell'Info Point dell'Aeroporto G. Marconi di Bologna, ci occupiamo di fornire tutti i giorni, puntualmente da più di dieci anni, le informazioni, telefoniche e al pubblico, sui voli che prendete per andare in vacanza, al lavoro, in Italia e all'estero.

Abbiamo appena saputo che l'aeroporto ha deciso di non riconfermare l'appalto del nostro servizio senza possibilità di essere riassorbite. Ciò significa che da ottobre 16 dipendenti a tempo indeterminato, di cui 6 neo mamme, saranno lasciate a casa.

Persone che hanno lavorato sempre con enorme competenza e professionalità dal 2001 in tutte le condizioni che si sono presentate, anche di grave crisi (l'11 settembre, il vulcano islandese Eyjafjallajökull, gli allarmi meteo, i fallimenti di compagnie aeree e tour operator, i vari scioperi dei controllori di volo e dei dipendenti aeroportuali). Situazioni di emergenza in cui spesso i referenti degli uffici competenti lasciavano al nostro servizio la responsabilità e l'onere della gestione dei passeggeri.

Da ottobre il nostro lavoro verrà soppiantato in parte da macchinette self-service automatiche e, di conseguenza, peggiorerà il livello di qualità del servizio offerto ai passeggeri.

E ora che l'aeroporto si apre al privato con la quotazione in borsa ed è fiero di essere l'unico aeroporto in espansione in Italia, la sua prima decisione è di abbandonarci. E' paradossale che abbia firmato nel 2006 un accordo che impone alle altre aziende che rilevano l'appalto di riassumere tutto il personale e l'aeroporto stesso, invece, sia esentato da ogni forma di responsabilità sociale di impresa e possa lasciare a casa le lavoratrici, nonostante l’attività e gli utili siano in crescita e la sua gestione sia in parte pubblica.

È per questo che chiediamo di salvaguardare i nostri posti di lavoro, la professionalità acquisita negli anni, la qualità di un servizio che riteniamo necessario e che abbiamo sempre difeso nell'interesse di tutti.

Chiediamo a tutti di sostenerci e di difendere il diritto a un servizio informazioni di qualità!!!

LE LAVORATRICI DELL’INFO POINT DELL’AEROPORTO G. MARCONI

Aeroporto G. Marconi - Ufficio Informazioni

Via del Triumvirato 84, 40132 Bologna - infopointmarconi@gmail.com

Le nostre interviste ai telegiornali:

http://www.youtube.com/watch?v=H_UGI4Gu48Y&feature=youtu.be

http://www.youtube.com/watch?v=3LE7oPuDaXk&feature=youtu.be

-----------------------------------------------------------------------------------------------

To all Bologna Airport passengers and users and anyone who has ever needed information on flights, trips, airline companies, or airport procedures

PROTECTING BOLOGNA AIRPORT INFORMATION OFFICE EMPLOYEES AND EVERYONE'S RIGHT TO A QUALITY INFORMATION SERVICE

We are employed at the Information Office at Bologna Airport; our duty is to give flight information at the front desk and through our call center and we have been doing so every single day for more than ten years.

We have just come to know that the Airport Board of Directors decided to interrupt farming out the information service, with no chance for us to be rehired. That means that from next October, 16 people will be dismissed, 6 of which have recently had newborn babies.

These employees have always been working with great competence and professionalism since 2001, under all circumstances, even during major crises, such as 9/11, Iceland Eyjafjallajökull volcano eruption, weather warnings, airline companies and tour operators bankruptcies, air traffic controllers' and airport workers' strikes. During such emergency situations, the airline companies' and handlers' representatives in charge have often left the management of passengers under our own direct responsibility.

From October our work will be partially managed by automatic self-machines; as a consequence the quality level of the service offered to passengers will sharply decrease.

And now that the Airport is going public being quoted on the Stock Exchange and is proud to be the one and only airport in Italy expanding, the first Board's decision is to dismiss us. It is inconceivable that in 2006 the Airport signed an agreement that forced all companies winning tenders of ongoing services to rehire all the employees, while the Airport itself is excused from any form of corporate social responsibility and can get rid of employees, although the profits are increasing and the airport is a public–private partnership.

That is why we are asking you to help us protecting our jobs, the expertise we have gained in years, the quality of a service that we consider necessary and have always protected for everyone's sake.

Please, support us and protect your right to a quality information service!

BOLOGNA AIRPORT INFORMATION OFFICE EMPLOYEES

G. Marconi Airport - Information Office

Via del Triumvirato 84, 40132 Bologna, Italy - infopointmarconi@gmail.com

Our interviews on tv (Italian only):

http://www.youtube.com/watch?v=H_UGI4Gu48Y&feature=youtu.be

http://www.youtube.com/watch?v=3LE7oPuDaXk&feature=youtu.be

Condividi su:

Petizioni simili

TUTELIAMO LE DIPENDENTI INFOPOINT AEROPORTO DI BOLOGNA 27/06/2014 | firmiamo.it

firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2025

P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.