
Tibet: l'Italia non mandi politici a Pechino
-
firme
0 / 5000Creata da
Max Bruschi
-
petizione
Se non ci fossero in calendario le Olimpiadi di Pechino, il mondo, con qualche eccezione, avrebbe guardato alla tragedia del Tibet con il solito sguardo distratto e assente riservato alla questione dal 1950. Oggi, la pubblica opinione non solo si è mobilitata, ma ha un'occasione straordinaria per poter dar vita a manifestazioni simboliche e non violente che possano indurre il governo cinese ad allentare la presa. Ricordo le manifestazioni per Piazza Tienanmen nel 1989. Vampate, presto cessate. Le occasioni di protesta mancavano, l'attenzione dei media cadde rapidamente. Oggi non è così. Almeno fino all'8 agosto 2008, data di inizio dei Giochi, chi ha fatto del Tibet il simbolo della lotta per i diritti dell'uomo e del cittadino ha l'occasione per mobilitarsi e portare il suo contributo. Il mio, piccolo, vuole chiedere che nessuna rappresentanza istituzionale italiana si rechi a Pechino al seguito dei nostri atleti. E' un gesto simbolico che molti Paesi stanno pensando se compiere. Spero che l'Italia, anche col contributo di tutti voi, lo faccia.
petizioni simili
-
NON DIMENTICHIAMO LE DONNE E LE BAMBINE AFGHANE!
Dalla caduta dell’Afghanistan sotto il dominio dei talebani nell’agosto 2021, le donne, ... [Leggi tutto]
-
CORNO D'AFRICA: CHI HA FAME NON PUÒ ASPETTARE
Il 90% dei rifugiati presenti nella regione del Corno d’Africa vive con sempre meno ... [Leggi tutto]
-
MEDITERRANEO: PER CHI NEL MARE VEDE UN’ULTIMA SPERANZA
Nel Mediterraneo, a poche decine di chilometri dalle coste italiane, è annegato il futuro di ... [Leggi tutto]
-
EMERGENZA TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA
Gravi terremoti a poche ore gli uni dagli altri hanno colpito il sud-est della Turchia, ... [Leggi tutto]
-
SIRIA: UN PAESE STREMATO DALLE EMERGENZE
La Siria sta vivendo in una continua emergenza.Il terremoto devastante che ha colpito il paese ha ... [Leggi tutto]
- altre petizioni