Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • Tibet: l'Italia non mandi politici a Pechino

  • firme
    0 / 5000

    Creata da
    Max Bruschi

  • petizione

    Se non ci fossero in calendario le Olimpiadi di Pechino, il mondo, con qualche eccezione, avrebbe guardato alla tragedia del Tibet con il solito sguardo distratto e assente riservato alla questione dal 1950. Oggi, la pubblica opinione non solo si è mobilitata, ma ha un'occasione straordinaria per poter dar vita a manifestazioni simboliche e non violente che possano indurre il governo cinese ad allentare la presa. Ricordo le manifestazioni per Piazza Tienanmen nel 1989. Vampate, presto cessate. Le occasioni di protesta mancavano, l'attenzione dei media cadde rapidamente. Oggi non è così. Almeno fino all'8 agosto 2008, data di inizio dei Giochi, chi ha fatto del Tibet il simbolo della lotta per i diritti dell'uomo e del cittadino ha l'occasione per mobilitarsi e portare il suo contributo. Il mio, piccolo, vuole chiedere che nessuna rappresentanza istituzionale italiana si rechi a Pechino al seguito dei nostri atleti. E' un gesto simbolico che molti Paesi stanno pensando se compiere. Spero che l'Italia, anche col contributo di tutti voi, lo faccia.

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.