
TERAPIA IPERBARICA PER IDROPE
-
firme
0 / 1000Creata da
La Torre Andrea
-
petizione
Questa iniziativa è promossa da:
Dott. Andrea La Torre
medico chirurgo
specialista in Otorinolaringoiatria
iscritto all'Albo dell'Ordine dei Medici di Parma al n.4661
www.drlatorre.info
drandrealatorre@gmail.com
PREMESSAL'idrope endolinfatico è causa nota di acufeni, vertigini, riduzione dell'udito, Malattia o Sindrome di Meniere.
Consiste in un aumento del volume e della pressione dell'endolinfa, liquido dell'orecchio interno che può determinare i sintomi generando una disfunzione di tipo idromeccanico a carico di cellule ciliate cocleari o recettori vestibolari.
E' noto che in molti casi si possono avere benefici su questi disturbi mediante trattamento iperbarico.Quel che è difficilmente comprensibile è che, nonostante sia ovvio che gli eventuali benefici quali la scomparsa dell’acufene o il recupero di una ipoacusia siano dovuti alla regressione di una condizione reversibile, la maggior parte dei medici che la prescrivono sono ancora convinti che la sua efficacia consisterebbe nel superare l’ostacolo a livello della microcircolazione causante l’ischemia portando ossigeno ad alta pressione verso l’orecchio interno, cosa che non potrebbe mai agire sulle cellule ciliate e sul loro danno irreversibile sviluppatosi già, se veramente ci fosse stata una ischemia, dopo 4-5 minuti dal blocco della circolazione. Quindi in pratica, nonostante la camera iperbarica possa essere efficace solo in caso di idrope, è riconosciuta come terapia per presunte alterazioni della microcircolazione ma non per l’idrope.
STATO ATTUALEIn Italia, la terapia, altrimenti costosa, è proposta in regime di convenzione con la regione, ma quanto sopra detto crea una situazione davvero incomprensibile.
Una ipoacusia improvvisa da presunta causa vascolare viene accettata in regime di convenzione purché nel giro di qualche settimana (quando in tal caso già sarebbe tardi dopo 4-5 minuti, come già detto) mentre a pazienti con idrope certo o possibile che potrebbero trovarne probabile beneficio la cura viene rifiutata se non se effettuata interamente a carico del paziente.
OBIETTIVO
Con la presente raccolta firme si vuole tentare di sensibilizzare le regioni, con l'appoggio degli stessi centri che forniscono il servizio di terapia iperbarica in convenzione, al fine di inserire l'idrope e la Malattia di Meniere tra le indicazioni per le quali è concesso usufruire della terapia iperbarica in regime di convenzione in tutte le regioni italiane.
petizioni simili
-
VITTIME DI VIOLENZE IN VENEZUELA: CURE NELLE PRIME 72H
Dal 2003 il paese è in balia di una gravissima crisi economica: il sistema sanitario in ... [Leggi tutto]
-
POSSIBILI EFFETTI DELLA RANITIDINA
Il Ministero della salute deve disporre attraverso le Asl il richiamo di tutti i pazienti che negli ... [Leggi tutto]
-
MINORI E GIOCO D'AZZARDO
Le ripetute denunce della comunità sull’allarme giochi e giovani trovano purtroppo ... [Leggi tutto]
-
EBOLA: UN ANNO DI EPIDEMIA. SERVE UN'AZIONE URGENTE PER CONTENERLA
L'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha dichiarato che si tratta di un'emergenza di ... [Leggi tutto]
-
RISTORANTI ETNICI, LA METÀ E' IRREGOLARE
SUSHI “LOW COST” METTE A RISCHIO LA SALUTE DEI CONSUMATORI I risultati ... [Leggi tutto]
- altre petizioni