STERILIZZAZIONE CONTRO IL RANDAGISMO

Petizione creata da:

Valentina Coppola

Firme 0

Obiettivo 5000

FIRMA

STERILIZZAZIONE CONTRO IL RANDAGISMO

Il fenomeno dell?aggressività canina che negli ultimi anni è più volte stata portata all?attenzione dalla cronaca, affonda le radici nell? assoluta necessità di una migliore cultura cinofila da parte dei cittadini nel rispetto della dignità degli animali e, al tempo stesso di una normativa puntuale, che tuteli i cittadini e gli stessi proprietari da possibili aggressioni. I sottoscritti aderenti al Codici, Centro per i diritti del Cittadino Vista la grave situazione sociale e sanitaria dovuta al fenomeno del randagismo ed alla errata cultura cinofila. Visto Che il fenomeno dell?abbandono è in costante crescita malgrado gli sforzi istituzionali. Visto Che canili e i rifugi risultano essere in costante stato di sovrannumero senza peraltro poter garantire gli spazi e gli ?sgambamenti? previsti dalla vigente normativa. Visto Che il fenomeno delle aggressioni da parte di cani verso anziani, bambini e contro gli stessi proprietari è tutt?altro che in diminuzione. Chiedono Che sia formulata una normativa che impone la sterilizzazione a cani e gatti acquistati, ovvero la registrazione degli animali non sterilizzati alla ASL Veterinaria di competenza con l?obbligo di presentarsi a visita annua al fine di stabilire le condizioni fisiche dell?animale e, per le femmine, la verifica che non sia avvenuta gestazione a termine o in caso contrario, la dichiarazione dei dati personali di coloro che hanno accolto i cuccioli, i quali a loro volta sono tenuti alla sterilizzazione ovvero alla visita annua.

Condividi su:

Petizioni simili

STERILIZZAZIONE CONTRO IL RANDAGISMO 17/10/2008 | firmiamo.it

firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2025

P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.