Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • Salviamo la radio analogica (AM/FM)!

  • firme
    0 / 50000

    Creata da
    M. G.

  • petizione

    Con l'emendamento all'art. 89 del ddl di bilancio presentato dal Governo martedì 23 novembre 2017 in Commissione Bilancio, a partire dal 1° gennaio 2020 verrà posta fine alla vendita di ricevitori privi di supporto digitale. Anche se con questo non si impone la cessazione delle trasmissioni in analogico (modulazione di ampiezza/frequenza), crediamo che il provvedimento indirizzerà questa versatile tecnologia al pensionamento definitivo per favorire, al contrario, il "nuovo" standard DAB+, ovvero una tecnologia proprietaria rivelatasi dispendiosa e inefficiente. Per noi consumatori sarebbe una mossa del tutto sconveniente: al netto di un segnale privo di interferenze e di un riconoscimento automatico della stazione (cosa già esistente da tempo in FM con il servizio chiamato "RDS") le radio DAB+ :

    - consumano in media 4 volte l'energia di un ricevitore AM/FM;

    - ricevono il segnale praticamente "un metro sì e uno no" in movimento;

    - ricevono il segnale a fatica nei piani bassi delle case e devono essere posizionate vicino a pareti e/o finestre;

    - costano decisamente di più (basta fare una ricerca su internet);

    - la qualità del suono è, come ben sanno gli audiofili, inferiore alle omologhe stazioni in FM a causa della concentrazione di molte di esse in un unico MUX;

    L'Italia è inoltre conosciuta come il Paese che vede il maggior numero di stazioni radio presenti sul territorio. Molte di queste trasmettono, anche per scelta, solo in alcune località. Per le radio locali l'emendamento in questione porterebbe a una sostanziale perdita di visibilità mentre un eventuale switch-off a onerosi costi aggiuntivi dovuti alla necessità di trovare un consorzio in cui doversi inserire. Infine per i radioamatori e, in generale, gli amanti della radio tradizionale, questo rappresenterebbe in un certo senso la fine di un'epoca.

    Se anche tu desideri che questo non avvenga e che molti ricevitori funzionanti siano condannati all'obsolescenza, firma la petizione: la presenteremo al prossimo esecutivo per l'abrogazione di un emendamento di cui non si sentiva il bisogno e che fa soltanto gli interessi di chi ha da guadagnarci.

  • Gaetano Paladino ha firmato la petizione 12 giorni fa
  • Antonio Lorizzo ha firmato la petizione 14 giorni fa
  • Sabino Grossi ha firmato la petizione 14 giorni fa

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.