
Salviamo l'ecosistema del Mortaro Grande del Subasio
-
firme
0 / 2000Creata da
Angela Seracchioli
-
petizione
LA DOLINA, IL MORTARO GRANDE, DELLA MONTAGNA SACRA DI ASSISI;IL SUBASIO, RISCHIA DI ESSERE DEVASTATA DA CONCERTI CHE COMPROMETTEREBBE IL SUO FRAGILE ECOSISTEMA
L'amministrazione comunale di Assisi ha indetto un Festival Universo Assisi 17 per i giorni dal 20 al 23 Luglio 2017 che, da tantissimi punti di vista: costi, tempistica della divulgazione dello stesso, non definizione di una tematica organica che lo caratterizzi e attinente alle peculiarità della città, nessuna valorizzazione degli artisti locali conosciuti e apprezzati nel mondo, è criticabile ma,quel che è più grave, è stato deciso che due concerti di musica elettronica si terranno sul Subasio all'interno della dolina grande chiamata il Mortaro.
Il Subasio
è da sempre la “Montagna Sacra” della città di Assisi dai tempi degli Umbri e poi dei Romani.
Nel medioevo veniva chiamato “Mons Comunis”, quindi era già bene comune del Comune di Assisi. Alle sue pendici sorge l'Abazia di San Benedetto eretta nell' XI secolo e le grotte della montagna furono abitate dai monaci siriaci, giunti da Antiochia sin dal sec. IV, per poi divenire luogo di meditazione e preghiera di San Francesco e dei suoi fratelli, ed essere trasformato da San Bernardino da Siena nello stupendo Eremo delle Carceri; uno dei luoghi più mistici del francescanesimo.
Il nome stesso della montagna, secondo una teoria, potrebbe derivare da “sub”(sotto) + “Asi” : sotto la protezione degli spiriti Asi che erano delle divinità nordiche.
Secondo altre fonti, il nome avrebbe origini sacre e si rifarebbe al culto di Sabbazio, assimilato a Bacco, quale protettore di tutta la vita vegetale.
Caratteristica di questa montagna calcarea di 1300 metri d'altezza sono le sue doline, i Mortari che devono il loro nome dalla loro forma simile ad un mortaio.
Dal 1995 è Parco Regionale che include 4 Comuni: Assisi, Spello, Nocera Umbra e Valtopina.
Assisi e il suo territorio, non solo la città, sono patrimonio dell'umanità dell'Unesco dall'anno 2000 che si basa sul riconoscimento di una unicità di “paesaggio culturale” composto di beni materiali e immateriali. Il Mortaro Grande
è una dolina del Subasio di forma sostanzialmente ellittica il cui asse maggiore misura m 260. Ha una profondità di m 50/60 ed è la maggiore del monte Subasio. Presenta pareti piuttosto ripide. Si è formata in seguito a sprofondamento del fondo, causato dall'incessante azione di erosione delle acque.In questo suggestivo luogo si vogliono organizzare due concerti di musica elettronica che implicano:
1 Il portare energia elettrica, un generatore, e complesse attrezzature e di amplificazione per un concerto che prevede un D.J in questa zona isolata e raggiungibile solo su sentiero
2 Lo spostamento con navette del pubblico, “solo” 200 persone che per la fragilità del terreno sono tantissime, darebbe un duro colpo al luogo.
3 Sicuramente l'allestimento di bagni chimici, ambulanze, pompieri (una sola cicca di sigaretta con la siccità di quest'anno potrebbe causare facilmente un incendio)
4 La dolina presenta uno strato molto sottile di humus che verrebbe compromesso sia prima che durante il concerto dallo scalpiccio di così tanta gente.
5 In caso di qualsiasi tipo di incidente le vie di fuga da una zona così isolata e solo raggiungibile su sentiero sono puramente teoriche.
6 La fauna selvatica del parco e la sua flora ne riceverebbero un sicuro danno.
7 Questi concerti in questo luogo così delicato del parco creerebbero un precedente per chiunque volesse inventarsi eventi che non tengano conto, non solo della sacralità del luogo, ma anche della sua fragilità ecologica
8 Assisi ha altro luoghi per concerti di questo tipo che, oltretutto, possono contenere molte più persone senza danneggiare nulla.In qualita' di Presidente dell'Associazione
"Amici del Cammino di qui passò Francesco" ti chiedo:
Firma e diffondi questo appello, sii un cittadino che si prende cura del Bene Comune!
petizioni simili
-
ALLUVIONI IN PAKISTAN: NUMERI ALLARMANTI DI MALNUTRIZIONE E MALARIA
In Pakistan, dopo pochi mesi dalla fine delle alluvioni, i bisogni umanitari della popolazione ... [Leggi tutto]
-
DICIAMO "NO" ALLE ESONDAZIONI
Siamo stanchi della mancata manutenzione del fiume Tanagro nel Vallo di Diano.Chiediamo alle ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER OTTENERE UNA LEGGE CONTRO IL CLIMA
L’Italia è l’unico fra i maggiori Paesi europei a non essersi ancora dotato di ... [Leggi tutto]
-
FERMIAMO IL CONSUMO DI SUOLO! UNA FIRMA PER L'AMBIENTE!
Con questa petizione volgiamo far arrivare al Governo le nostre proposte per una rigenerazione ... [Leggi tutto]
-
VOGLIAMO UNA LEGGE CONTRO GLI SPRECHI DELLA MODA! BASTA FAST FASHION!
La Commissione Europea ha stabilito, nell’ambito del Green Deal, che entro il 2030 la maggior ... [Leggi tutto]
- altre petizioni