
Salviamo il murales della memoria
-
firme
0 / 5000Creata da
. .
-
petizione
[b]Restauriamo il murales a trent?anni dalla sua creazione per opera degli artisti di Gioiosa Ionica e Milano[/b] [b]Rocco Gatto[/b] era un uomo perbene. Era un mugnaio calabrese, testardo e comunista, con la passione degli orologi e quasi un?ossessione per l?onesta. Rocco Gatto si ribellava ai soprusi, non pagava il pizzo e denunciava i mafiosi. La ?ndrangheta l?ha ammazzato il 12 marzo 1977. Per ricordare il suo sacrificio gli artisti della sezione del Pci di Gioiosa Ionica insieme a quelli vicini alla Cgil di Milano hanno realizzato un murales che campeggia dall?agosto del 1978 sulla facciata del teatro in piazza Vittorio Veneto a Gioiosa Ionica, in provincia di Reggio Calabria. Fu una grande impresa collettiva, politica e artistica, autoorganizzata e autofinanziata. Per tutti i martiri dall?antimafia e, come scrissero gli artisti, ?per la crescita civile e democratica di Gioiosa Ionica e del Meridione?. Sta tutto lì, immortalato in un murales che rappresenta una sorta di Quarto Stato della lotta alla ?ndrangheta, il movimento per la democrazia. Idealmente, su quel murales, c?è tutto il movimento antimafia calabrese, fatto di straordinarie battaglie, di cocenti sconfitte, di affermazioni di diritti e di morti ammazzati. Dopo quasi trent?anni, il murales è ancora lì. Ma è sbiadito dal tempo, come se la memoria stesse per svanire. Stesse per chiudere per sempre quella pagina di storia. Come se il movimento antimafia stesse perdendo un pezzo di sé. [b]daSud e il Comitato pro murales teatro Gioiosa lanciano un appello e una sottoscrizione rivolta ai rappresentanti istituzionali, a partiti e sindacati, singoli politici, enti, alle associazioni, agli artisti, a tutti i cittadini[/b]. Serve l?aiuto di tutti, un gesto di impegno e generosità per restaurare il murales di Gioiosa e conservare questo pezzo di memoria dell?antimafia della Calabria, dell?Italia. [b]E? un dovere, civile ed etico. Per Rocco Gatto, per tutti quelli che hanno combattuto la ?ndrangheta, e hanno perso. E che l?hanno fatto per noi.[/b] All?appello hanno già aderito [b]don Luigi Ciotti[/b], presidente e fondatore di Libera, [b]Francesco Forgione[/b], presidente della commissione parlamentare antimafia, e [b]Roberto Morrione[/b], ex direttore di Rai News 24 e presidente della Fondazione Libera Informazione. Inoltre, il presidente della Camera [b]Fausto Bertinotti[/b] ha voluto esprimere il plauso per l?iniziativa pro-murales di Gioiosa Ionica che gli è stata presentata a Montecitorio. Adesioni significative, che danno il segno dell?importanza della campagna lanciata da daSud e dal Comitato gioiosano. [b]Per contribuire[/b]: C/C Postale n. 73340903 intestato a ?Comitato pro murales teatro Gioiosa?. Causale ?Campagna restauro Murales?. Per bonifici: Abi 7601 Cab 16300.
petizioni simili
-
PETIZIONE PER ABOLIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA
C'è chi vuole lo stop e chi chiede modifiche. Noi vogliamo decisamente abolire questa ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER I CITTADINI OVER 60
CON QUESTA PETIZIONE VOGLIAMO CHIEDERE AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI DI RENDERE GRATIS I MUSEI ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI PICCOLI!
FIRMATE QUESTA PETIZIONE SE ANCHE VOI VOLETE CHE ALLE FAMIGLIE CON BAMBINI UNDER 12 VENGA DATA LA ... [Leggi tutto]
-
NO ALLA PROPAGANDA GENDER SU DISNEY +
Disney sta inserendo sempre più spesso contenuti che avallano le teorie del gender e sembra ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER RICONOSCERE GLI ALGORITMI PATRIMONIO CULTURALE ...
Nel 2003, l’UNESCO ha riconosciuto che il patrimonio culturale non si limita a monumenti e ... [Leggi tutto]
- altre petizioni