
Ritorno al Cappuccio Nero per i Portatori dei Misteri di Polistena
-
firme
0 / 5000Creata da
. .
-
petizione
La Processione dei Misteri di Polistena, è l'ultima processione del Venerdì Santo ed è la più Solenne. Avviene in notturna dalla Chiesa del SS. Rosario ed organizzata dall'omonima Congrega. Tra la fine dell?'800 e gli inizi del '900 si svolgeva nel pomeriggio del Giovedi Santo, dopo questa data è stata posticipata alla sera del Venerdì Santo come tutt?oggi si svolge assumendo una forma di caratteristiche spagnole che hanno influito gran parte dei riti del Sud Italia. La Processione è composta da 7 gruppi statuari in legno e cartapesta, scolpiti nell'800 dal Sac. Luigi Prenestino e rappresentano i momenti della Passione di Cristo. I gruppi Statuari vengono portati a spalla da fedeli in tunica bianca e cappuccio nero sul capo, sono intervallati da una decina di ragazze che indossano abiti neri e un velo sul capo dette ?torcifere" in quanto reggono una torcia; oltre ad esse vi sono anche dei ragazzi sempre in tunica bianca e cappuccio nero sul capo che portano i vari simboli della passione (croci, lance, tunica, corde, chiodi, calice ecc.), ai lati del Cristo Morto, per scortarlo, vi è l'Arma dei Carabinieri in picchetto d'onore. All?incirca per questo rituale vi sono 500-600 persone. Da due anni a questa parte si è deciso di interrompere l?uso del cappuccio nero sul capo dei portatori dei gruppi Statuari e dei portatori dei Simboli della Passione, spogliando tale Processione di quell?intenso mistero e di quell?intensa solennità che prima si creava, nonché facendo perdere una delle caratteristiche più importanti che insieme alle altre portava imponenza a questo rito, che si tramanda da intere generazioni e che ad oggi sono costretti a non ricordarlo più in tutta la sua maestosità, facendo perdere le proprie radici e le proprie tradizioni alle generazioni future. Firma anche tu per far indossare nuovamente il cappuccio nero sul capo dei portatori dei Misteri e a quelli dei Simboli della Passione. Le nostre radici e le nostre tradizione vanno tutelate e non cancellate. La petizione è stata voluta da un sondaggio proposto da un utente sul sito www.settimanasantapolistena.com
petizioni simili
-
PETIZIONE PER ABOLIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA
C'è chi vuole lo stop e chi chiede modifiche. Noi vogliamo decisamente abolire questa ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER I CITTADINI OVER 60
CON QUESTA PETIZIONE VOGLIAMO CHIEDERE AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI DI RENDERE GRATIS I MUSEI ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI PICCOLI!
FIRMATE QUESTA PETIZIONE SE ANCHE VOI VOLETE CHE ALLE FAMIGLIE CON BAMBINI UNDER 12 VENGA DATA LA ... [Leggi tutto]
-
NO ALLA PROPAGANDA GENDER SU DISNEY +
Disney sta inserendo sempre più spesso contenuti che avallano le teorie del gender e sembra ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER RICONOSCERE GLI ALGORITMI PATRIMONIO CULTURALE ...
Nel 2003, l’UNESCO ha riconosciuto che il patrimonio culturale non si limita a monumenti e ... [Leggi tutto]
- altre petizioni