
RISTABILIRE SUBITO I RAPPORTI COMMERCIALI CON LA SIRIA
-
firme
0 / 1000000Creata da
Abdullah Badinjki
-
petizione
Questa petizione fa appello al Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana e alla Comunità Europea.
Chiediamo di ristabilire immediatamente i rapporti commerciali con la Siria, riaprendo in primis l'ambasciata siriana a Roma e quella italiana a Damasco.
Fino al 2011, inizio della guerra in Siria, l'Italia era il primo partner commerciale europeo di Damasco. Terzo al mondo dopo Cina e Arabia Saudita. L’interscambio tra Italia e Siria equivaleva nel 2010 a 2,3 miliardi annui, aumentato di ben 102,7 punti rispetto al 2009. A guadagnarci in particolare eravamo proprio noi, grazie alle esportazioni nei settori del lusso e dell’agroalimentare. Secondo i dati Ice, le importazioni italiane verso la Siria nel 2010 riguardavano per il 42,5% da prodotti derivati dalla raffinazione del petrolio, per un valore totale di 532 milioni di euro e un incremento del flusso, rispetto al 2009, del 391,3% Sette anni fa poi l’export italiano in Siria riguardava anche altri importanti materiali: prodotti chimici (73,9 milioni di euro), apparecchiature elettriche (52 milioni di euro) e prodotti della metallurgia (39,5 milioni di euro).
Non è difficile capire quindi che, oltre a proseguire in una politica di autolesionismo assurda, ci priviamo di un partner storico che tra non molto ritornerà "sul mercato" e avrà bisogno di tutto:
-investitori
-materie prime
-macchinari
-manodopera specializzata
-architetti, ingegneri, restauratori, storici
L'Italia ha lavorato tanto per avere (in passato) la posizione di primo partner commerciale europeo, e ora che la situazione geopolitica si sta delineando a favore del governo siriano non dobbiamo perdere l'occasione di essere i primi a rientrare in un mercato ricco di occasioni per le nostre aziende.
petizioni simili
-
NON DIMENTICHIAMO LE DONNE E LE BAMBINE AFGHANE!
Dalla caduta dell’Afghanistan sotto il dominio dei talebani nell’agosto 2021, le donne, ... [Leggi tutto]
-
CORNO D'AFRICA: CHI HA FAME NON PUÒ ASPETTARE
Il 90% dei rifugiati presenti nella regione del Corno d’Africa vive con sempre meno ... [Leggi tutto]
-
MEDITERRANEO: PER CHI NEL MARE VEDE UN’ULTIMA SPERANZA
Nel Mediterraneo, a poche decine di chilometri dalle coste italiane, è annegato il futuro di ... [Leggi tutto]
-
EMERGENZA TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA
Gravi terremoti a poche ore gli uni dagli altri hanno colpito il sud-est della Turchia, ... [Leggi tutto]
-
SIRIA: UN PAESE STREMATO DALLE EMERGENZE
La Siria sta vivendo in una continua emergenza.Il terremoto devastante che ha colpito il paese ha ... [Leggi tutto]
- altre petizioni