Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • Risarcimento danni per incidenti con cinghiali

  • firme
    0 / 5000

    Creata da
    Manlio Occarin

  • petizione

    I cinghiali sono diventati oramai un vero e proprio pericolo per la sicurezza stradale e l’incolumità dei cittadini, come dimostrano i numeri che vedono in forte crescita il numero di incidenti, morti e feriti provocati da tali animali selvatici.
    Nel 2019 si sono registrati 13 morti causati da animali selvatici, e in 10 anni il numero di incidenti provocati dalla presenza sulla carreggiata di cinghiali e altri animali è cresciuto del +81%. Un problema che riguarda in particolare grandi città come Roma, dove l’emergenza rifiuti ha attirato i cinghiali fin dentro le zone abitate, al punto che sono sempre più frequenti gli avvistamenti di tali animali sui marciapiedi e in prossimità dei secchioni della spazzatura.

    Al di là della questione sicurezza, il problema è anche quello dei risarcimenti. In caso di incidenti automobilistici causati da cinghiali e animali selvatici è sempre molto difficile ottenere indennizzi dagli enti locali e dalle compagnie di assicurazioni, e l’iter è talmente lungo e complesso che spesso i cittadini rinunciano e pagano di tasca propria i danni subiti”.

    Sosteniamo la proposta di una norma che preveda che il mancato rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti di risarcimento danni da fauna selvatica costituisca elemento di valutazione della responsabilità dirigenziale, ai sensi dell’articolo 2 comma 9 della legge 241/90.

  • Brigitte Schett ha firmato la petizione 08 ore fa
  • gian carlo deambrogio ha firmato la petizione 9 giorni fa
  • Eliana Andenna ha firmato la petizione 10 giorni fa

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.