
RIOTTENIAMO L'APPELLO DI DICEMBRE
-
firme
0 / 1000Creata da
Foro Di-Giurisprudenza
-
petizione
L'appello di Dicembre non ha trovato degno sostituto in quello di Aprile. E’ servito solo per stravolgere una sessione salvifica per gli studenti.
Ancor di più, la sua mancanza inficia sui colleghi del primo anno, succubi dell’unificazione di materie, per loro intrinseca natura d’impatto e senza una razionalizzazione degli appelli a loro disposizione, prevedendone ben 4 per un’unica materia del primo semestre: Storia del Diritto Romano. Seppure didatticamente si sia provato a dimostrare l’appello di Aprile come un piano alternativo, la divisione sproporzionata dei corsi delle materie degli anni successivi al primo, tra la prima sessione e la seconda, dell’anno accademico, lo ha reso uno spostamento necessario perciò in alcuna maniera vantaggioso. Dunque, se il piano di studio è questo, non appare alternativa che quella di aggiungere un appello a Dicembre. Non è una pretesa infondata, si guardi, infatti, agli atenei che primeggiano nelle graduatorie NAZIONALI ed EUROPEE come l’Università degli studi di Bologna, di Ferrara, di Milano, di Pisa, Pavia o Siena. Queste, non a caso, sono riconosciute tra quelle più autorevoli nella formazione dello studente anche grazie al loro buon numero di appelli che spesso sono distribuiti in un arco di tempo più ampio. Condividiamo anche questa conformazione che mette lo studente in condizione di usufruire più efficacemente di ogni singolo appello.
ATENEO CALENDARIO CDS GIURISPRUDENZA N.TOT APPELLI UNIPI Dic.-gen.-feb. 3 apr-01 Mag.-giu.-lug. 4 Sett. 1 Nov. 1 8+2 (straordinaria) (straordinario) UNIFE Gen.-feb. 3 mag-01 Giu.-lug. 3 Sett. 2 Dic. 1 8+2 (straordinario) (straordinario) UNIPV Gen.-feb. 3 mag-01 Giu.-lug. 3 Sett. 1 Dic. 1 8+2 (straordinario) Ott. 1 (straordinario) UNIMI Gen.-feb. 3 Mag.-Lug. 3 Sett. 2 Dic. 1 9 UNISI Gen.-Feb. 3 mar-01 Giu.-Lug. 3 Sett. 2 Dic. 1 FC 9+1 (straordinaria) UNIBO Gen.-Feb. 3 - Mag.-Lug. 3 Sett. 2 Dic. 1 (straordinaria) 9 VISTI I DATI RELATIVI A QUESTI ATENEI, IN PARTICOLARE DEI CORSI DI STUDI DI GIURISPRUDENZA, IL FORO DI GIURISPRUDENZA CHIEDE AL SENATO ACCADEMICO DI DELIBERARE SULLA NOSTRA PROPOSTA, IN RAGIONE DELLE NUMEROSE ESIGENZE PERVENUTECI DAL CONFRONTO CON I NOSTRI COLLEGHI CHE, CON NOI, SOSTENGONO TALE POSIZIONE. PER ATTESTARE LA VASTITA’ DEL PROBLEMA RACCOGLIEREMO LE FIRME DEGLI STUDENTI DEL NOSTRO CORSO DI STUDI CHE, PERSONALMENTE, PORTEREMO A CHI DI COMPETENZA PER DIMOSTRARE LA DIFFUSA ESIGENZA.
petizioni simili
-
PETIZIONE PER ABOLIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA
C'è chi vuole lo stop e chi chiede modifiche. Noi vogliamo decisamente abolire questa ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER I CITTADINI OVER 60
CON QUESTA PETIZIONE VOGLIAMO CHIEDERE AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI DI RENDERE GRATIS I MUSEI ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI PICCOLI!
FIRMATE QUESTA PETIZIONE SE ANCHE VOI VOLETE CHE ALLE FAMIGLIE CON BAMBINI UNDER 12 VENGA DATA LA ... [Leggi tutto]
-
NO ALLA PROPAGANDA GENDER SU DISNEY +
Disney sta inserendo sempre più spesso contenuti che avallano le teorie del gender e sembra ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER RICONOSCERE GLI ALGORITMI PATRIMONIO CULTURALE ...
Nel 2003, l’UNESCO ha riconosciuto che il patrimonio culturale non si limita a monumenti e ... [Leggi tutto]
- altre petizioni