Riforma del Regolamento per la Formazione dei Geometri

Petizione creata da:

Carlo Cinelli e diretta a Scopri di più

Firme 0

Obiettivo 1000

FIRMA
  • GIACOMO MARTINELLI ha firmato la petizione un giorno fa
  • Stefano Giannoni ha firmato la petizione un giorno fa
  • Alberto VAI ha firmato la petizione 5 giorni fa

Riforma del Regolamento per la Formazione dei Geometri

Al fine di perseguire la più concreta efficacia dell’aggiornamento professionale degli Iscritti, traendo spunto dalle criticità riscontrare nel triennio 2015-2017 i sottoscritti firmatari chiedono al CNG e GL che il Regolamento per la formazione continua sia riscritto tenendo conto delle presenti proposte:

1) La Formazione deve tornare di prevalente competenza dei vari Collegi provinciali e non può rappresentare un business a danno degli iscritti oltre che un aggravio economico insostenibile per molti di loro;

2) I collegi devono tornare protagonisti ed essere loro i fornitori principali;

3) Se questo richiede un surplus di sforzo economico deve essere ripartito sulle quote di tutti gli iscritti con un incremento della quota in misura massima di 20€.;

4) I Collegi in questo modo devono garantire un numero di eventi gratuiti in aula tali da soddisfare i bisogni dei propri iscritti quanto al raggiungimento dei crediti formativi;

5) Questi eventi devono spaziare in tutti i settori di competenza del Geometra e i divulgatori devono essere scelti tra quei professionisti che si sono distinti nel tempo con pubblicazioni, corsi e competenza specifica;

6) Vanno trovate anche forme alternative di attribuzione dei crediti ai corsi tradizionali quali: riconoscimento di percorsi lavorativi e curriculum, manifestazione pubblica di competenze attraverso la presentazione di Relazioni a firma dell’interessato, esami a prova di competenza;

7) Dimezzamento del numero dei Crediti Formativi nel triennio per gli iscritti aventi oltre 60 anni e 35 anni di Iscrizione all’Albo;

8) Nessun corso può superare un numero di crediti formativi superiore a 1/3 di quelli necessari nel triennio;

9) Esonero per i dipendenti pubblici, iscritti solo albo, che non esercitano pertanto la libera professione;

10) IL CNG+GL provvede alla preparazione di nuovi soggetti Formatori attraverso corsi specifici da tenersi presso le associazioni;

11) Il loro compenso deve essere inquadrato come rimborso spese e deve essere così determinato: 300€ di gettone al giorno oltre le spese vive;

12) I formatori, oltre che iscritti o ex iscritti all’albo dei Geometri in regola con la contribuzione obbligatoria (o di altro Ordine/Collegio) si devono iscrivere in apposito Albo che deve essere a disposizione della Commissione Formazione presso il CNG+GL;

13) Questa ultima deve essere formata da persone terze;

14) Vanno previste nel Regolamento le Sanzioni relative agli inadempienti; queste possono essere anche valutate in maniera progressiva come previsto dal Codice Deontologico

Condividi su:

Petizioni simili

Riforma del Regolamento per la Formazione dei Geometri 18/10/2018 | firmiamo.it

firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2023

P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.