Petizione creata da:
A. K. e diretta a Scopri di più
Firme 0
Obiettivo 5000
L'oggetto della professione di biologo nutrizionista è stabilito dalla Legge 396 del 24 maggio 1967, che all'art. 3 (lettera b) attribuisce al biologo anche la valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell'uomo. Tali competenze sono state ulteriormente ribadite nel D.P.R. 328/2001.
-
In data 15 dicembre 2009 il Consiglio Superiore di Sanità ha manifestato il suo parere in materia affermando che “mentre il medico chirurgo può, ovviamente, prescrivere diete a soggetti sani e a soggetti malati, è corretto ritenere che il biologo possa elaborare e determinare diete nel confronti sia di soggetti sani, sia di soggetti in cui è stata diagnosticata una patologia”.
-
Al fine di non creare ulteriore confusione e danni d’immagine alla categoria dei professionisti biologi legalmente abilitati per occuparsi di diete, sarebbe opportuno l’intervento dell’Ordine Nazionale dei Biologi per chiarire definitvamente alcuni aspetti sia a tutela del decoro professionale degli iscritti sia per il rispetto dell’utenza finale ovvero dei cittadini.
-
- L’Ordine Nazionale dei Biologi deve impegnarsi per pubblicizzare la figura del biologo nutrizionista a livello mediatico. Biologo non è solo colui che si occupa di analisi cliniche come in tanti anni si è lasciato credere alla pubblica opinione.
-
- L’Ordine Nazionale dei Biologi deve denunciare i casi indisturbati di violazione dell’articolo 3, lettera b della Legge 396/1967 in quanto è da tutti riconosciuta la pubblica diffusione a macchia d’olio dell’abusivismo di professione nel settore delle diete da parte di soggetti non abilitati da alcuna normativa a valutare i bisogni energetici e nutritivi dell’uomo (vedi estetiste, personal trainer, istruttori di palestre, naturopati, farmacisti, giornalisti e figure varie).
-
- L’Ordine Nazionale dei Biologi deve garantire la professionalità dei nutrizionisti valutando un sistema per il rilascio dell’autorizzazione ad associare il titolo di nutrizionista a quello di biologo, anche esaminando caso per caso gli studi conseguiti, gli indirizzi di laurea e i titoli post-laurea ottenuti. Occorre stabilire dei percorsi minimi per l’utilizzo del termine nutrizionista (corsi universitari di perfezionamento post-laurea, master di secondo livello o scuole di specializzazione).
-
- L’Ordine Nazionale dei Biologi, per aumentare il livello di professionalità dei biologi, deve favorire l’istituzione di scuole di specializzazione private in scienza dell’alimentazione riconosciute dal MIUR come previsto dal Decreto Miniteriale 25 maggio 2001 n. 166.
-
- L’Ordine Nazionale dei Biologi deve richiedere il passaggio della sua vigilanza dall’attuale Ministero di Giustizia a quello della Salute.
-
- L’Ordine Nazionale dei Biologi deve realizzare la possibilità, stabilendone le corrette modalità, che il biologo nutrizionista possa richiedere, alcune analisi di laboratorio a scopo non diagnostico per la valutazione dello stato nutrizionale dei soggetti che a lui si rivolgono.
firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2025
P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q
Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.