
Proteggiamo i bronzi di Riace!
-
firme
0 / 10000Creata da
francesco alì
-
petizione
Al ministro per i beni e delle attività culturali Dario Franceschini
APPELLO PER REGGIO, LA CALABRIA, I BRONZI DI RIACE, IL LORO MUSEO:
Finalmente i Bronzi di Riace sono tornati nella loro “casa”: il Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria, di cui sono "beni identitari e inamovibili".
Finalmente li possiamo ammirare di nuovo in piedi, dopo che sono stati curati e restaurati nel Laboratorio attrezzato e climatizzato - e sempre aperto al pubblico - nel Palazzo Campanella, sede del Consiglio Regionale della Calabria. Non sono stati abbandonati in uno sgabuzzino, come alcuni continuano a sostenere inspiegabilmente.
La campagna del nostro Comitato - condotta assieme ad altre associazioni, movimenti, alcune Istituzioni, i cittadini reggini e calabresi - non è però terminata. Il cronoprogramma del Ministro Massimo Bray prevedeva la riapertura dell'intero Museo progettato da Marcello Piacentini e ristrutturato dall’architetto Paolo Desideri.
Noi chiediamo che venga rispettato!
#proteggiamoibronzi
Tuttavia il ritorno al Museo - che siamo riusciti, così faticosamente, ad ottenere - ha di nuovo alimentato le ipotesi di pregiudizievoli trasferte dei Bronzi, stavolta in occasione di Expo 2015. Pertanto il Comitato Bronzi-Museo si batte affinché i visitatori possano trovare a Palazzo Piacentini tutti i suoi tesori, rifiutando qualsiasi tentazione di viaggi o trasferimenti per più di una ragione:
1. i Bronzi sono estremamente fragili. E la fragilità renderebbe altamente prevedibile il loro danneggiamento in caso di sollecitazioni anche minime;
2. i Bronzi sono "beni identitari e inamovibili" del loro Museo; senza di essi il Museo perderebbe la più ragguardevole forza attrattiva e ne riceverebbe un ulteriore danno l'intera economia indotta che ha già sofferto moltissimo gli effetti della prolungata chiusura di Palazzo Piacentini, aggravando gli effetti della grande crisi economica ancora in corso;
3. non è vero che i Bronzi in giro per il mondo, o all'Expo 2015, richiamerebbero a Reggio e in Calabria milioni di turisti. Sappiamo tutti che avverrebbe esattamente il contrario, e che solo una politica di trasporti e infrastrutture adeguata e programmata per tempo potrà consentirci di uscire dall’isolamento in cui siamo stati relegati.
Firmiamo la petizione per chiedere al Ministro della Cultura Dario Franceschini che questo splendido Museo, con i Bronzi di Riace e tutti gli altri suoi tesori, diventi il simbolo della nuova apertura al mondo e della rinascita della Città e della Regione.
La riapertura dovrà servire da richiamo per portare sempre più visitatori a Reggio e in Calabria, soprattutto se sarà realizzata una politica di trasporti adeguata alla nostra centralità nel Mediterraneo.
Il contributo migliore che la nostra Città e la nostra Regione potranno dare all’Expo 2015 per uscire dalla crisi come Italia intera, potrà essere soltanto la riapertura del del Museo con i Bronzi di Riace e gli altri suoi tesori. E dovranno essere ammirati tutti nella loro casa!
#proteggiamoibronzi
Francesco Alì e Pasquale Amato
Comitato per la Valorizzazione e la Tutela
dei Bronzi di Riace
e del Museo Nazionale della Magna Grecia
(Il Comitato svolge da anni una funzione di stimolo e di sensibilizzazione sulle problematiche dei beni culturali in stretta connessione con le istanze dei cittadini e di ruolo critico e propositivo nei confronti delle Istituzioni).
petizioni simili
-
PETIZIONE PER ABOLIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA
C'è chi vuole lo stop e chi chiede modifiche. Noi vogliamo decisamente abolire questa ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER I CITTADINI OVER 60
CON QUESTA PETIZIONE VOGLIAMO CHIEDERE AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI DI RENDERE GRATIS I MUSEI ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI PICCOLI!
FIRMATE QUESTA PETIZIONE SE ANCHE VOI VOLETE CHE ALLE FAMIGLIE CON BAMBINI UNDER 12 VENGA DATA LA ... [Leggi tutto]
-
NO ALLA PROPAGANDA GENDER SU DISNEY +
Disney sta inserendo sempre più spesso contenuti che avallano le teorie del gender e sembra ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER RICONOSCERE GLI ALGORITMI PATRIMONIO CULTURALE ...
Nel 2003, l’UNESCO ha riconosciuto che il patrimonio culturale non si limita a monumenti e ... [Leggi tutto]
- altre petizioni