
Promuoviamo l'arte e le sue scuole
-
firme
0 / 1000Creata da
Luciano Morabito
-
petizione
ISA/LAS DI VIA BOCCACCIO MONZA
Il presidente del Consiglio di Istituto, Luigi Dionisio, e il Presidente del Comitato dei Genitori, Luciano Morabito, invitano i genitori a prendere visione dell’appello e a partecipare attivamente alle iniziative per garantire ai nostri giovani una scuola di qualità dal punto di vista delle strutture e della formazione.
Appello alle Istituzioni per il mantenimento e la sicurezza dell’ISA/LAS di Monza
L’Istituto Statale d’Arte/Liceo Artistico Statale di Monza versa in cattive condizioni per i diversi tagli economici, effettuati negli anni, che hanno inciso negativamente anche sui fondi, destinati agli Enti Locali, per il mantenimento e la sicurezza degli Edifici scolastici.
La scuola ospita giornalmente circa 900 ragazzi ed è per loro, oltre che un luogo di educazione, apprendimento e cultura, anche un luogo di vita: passano, infatti, molte ore della loro esistenza nei locali scolastici e necessitano di essere ospitati in luoghi sicuri, igienicamente puliti e funzionali, gradevoli nell’aspetto.
L’ISA/LAS di Monza é inserita nel complesso architettonico della Villa Reale di Monza ed è da molto tempo bisognevole di ristrutturazione tanto che nell’estate del 2011, è stata riscontrata l’inagibilità di uno degli edifici scolastici denominato ex-Borsa, nel quale erano collocate 8 aule ed un laboratorio della stessa scuola.
Da allora si sono tenuti diversi incontri tra gli esponenti dell’Amministrazione Comunale, Provinciale, Regionale ed i rappresentanti della scuola, che hanno portato a tamponare l’emergenza dovuta alla mancanza di aule e del laboratorio. Purtroppo ad oggi non si è pervenuti ad una soluzione, nemmeno di prospettiva, per il recupero dello stabile pericolante.
Ciò determina una pesante carenza di spazi per la scuola e inoltre, essendo l’edificio limitrofo all’ingresso pedonale e carraio della scuola, costituisce anche un costante pericolo per l’incolumità degli studenti.
Questa scuola necessita di ulteriori interventi straordinari per le infiltrazioni più o meno gravi al tetto del corpo principale dell’edificio scolastico che, se effettuate in tempo, potrebbero evitare il degenerare della situazione già critica.
Le richieste in tal senso alle Autorità competenti rimangono quasi sempre pratiche inevase per scarsità di fondi ed abbondanza di burocrazia amministrativa.
Pur consapevoli di essere in un periodo di grave difficoltà economica, noi crediamo sia importante dare alla sicurezza delle scuole una priorità assoluta che sembra attualmente essere una priorità anche a livello regionale e nazionale.
La ristrutturazione dell’edificio ex Borsa risolverebbe tutti i problemi logistici della scuola e non solo: permetterebbe di pensare ad una dimensione più rispondente alle esigenze attuali e future dello sviluppo delle arti per il nostro territorio.
I nuovi laboratori di arti visive e di arti multimediali, aggiungendosi a quelli di artigianato e uniti ad uno spazio espositivo potrebbero essere una ricchezza davvero significativa per tutto il territorio, posti come sono nel complesso della Villa Reale.
È per questo che sollecitiamo il Presidente del Consiglio, il Presidente della Regione Lombardia il Presidente della Provincia di Monza e Brianza, il Sindaco di Monza, i Ministri e gli Assessori competenti per materia ad agire nell’immediato al fine di dare una svolta definitiva per il recupero degli edifici scolastici destinati all’ISA/LAS di Monza.
Presidente Consiglio di Istituto
Luigi Dionisio
Presidente Comitato Genitori
Luciano Morabito
petizioni simili
-
SOSPENDERE IL PROFESSORE NAZISTA
Nessun professore che abbia idee negazioniste o che inneggi a Hitler o al nazismo può ... [Leggi tutto]
-
UCHOICE
È un'app a pagamento per studenti universitari e delle scuole superiori. Con questa app ... [Leggi tutto]
-
SOLIDARIETÀ ALLA PROF. DELL'ARIA, NO ALLA 170 SUI DSA!
Non è sanzionando gli insegnanti che che educano al pensiero critico come la professoressa ... [Leggi tutto]
-
RICHIESTA DI RICEZIONE DI CONSENSO INFORMATO PREVENTIVO
In riferimento al percorso di lettura realizzato nella scuola facciamo presente che i genitori non ... [Leggi tutto]
-
RISAIE NOVARESI PATRIMONIO UNESCO
Questa petizione serve a rendere quello che più contraddistingue il territorio della provincia ... [Leggi tutto]
- altre petizioni