
PROGETTO FIUME TANARO POST ALLUVIONE 2016
-
firme
0 / 5000Creata da
PIETRO CONTEGIACOMO
-
petizione
Dagli anni '80 la nostra associazione difende e monitorizza le acque del Tanaro. Le abbiamo difese ed abbiamo fatto una forte battaglia che ha portato a far rinascere di fatto il fiume che era stato ucciso dagli scarichi industriali. Gli abitanti che vivono e lavorano lungo il corso del fiume Tanaro sono circa 230.000 persone. Dal 1994 al 2016, le giornate di paura e i rischi alluvionali si sono succeduti con sempre più frequenza. I meteorologi e i climatologi ripetono, ormai come un "mantra", che inevitabilmente questi eventi saranno sempre più frequenti. I costi sociali ed economici sono stati elevatissimi, sia per il pubblico che per il privato, e gli interventi senza una precisa programmazione spesso si sono rivelati inutili se non dannosi. Anche in relazione a questo motivo, soprattutto dopo l'alluvione del novembre 2016, il fiume è stato sconvolto e molto materiale inerte ne ha cambiato il profilo e alzato i fondali. La forza dell'acqua ha trasportato sabbia e pietrame, divelto strade, estirpato impianti fognari, isolato interi abitati. Questo significa che il prossimo novembre verrà vissuto come un incubo da tutti noi proprio perchè siamo consci che "il vestito del fiume si è di molto ristretto". Per questo vi chiediamo di partecipare in massa a questa raccolta firme. Dobbiamo pretendere uno studio globale e di alto livello che permetta a tutti di riconsiderare, quale deve essere, una risorsa il fiume Tanaro. La Tanaria (www.tanaria.piemonte.it) ha il diritto di chiedere un intervento Regionale di prevenzione. Le risorse devono essere tutte concentrate su opere che permettano al fiume ed al territorio di sopportare queste "frustrate" meteorologiche. Non intervenire, con tutte le avvisaglie che sono state ampiamente discusse ed esternate, sarebbe da leggersi come un tradimento per tutta la Tanaria, territorio che ha saputo offrirsi e offrire le sue eccelenze che sono ormai conosciute in tutto il mondo e sono diventate un vanto nazionale. Facciamo sentire la nostra voce. Grazie a tutti voi.
petizioni simili
-
ALLUVIONI IN PAKISTAN: NUMERI ALLARMANTI DI MALNUTRIZIONE E MALARIA
In Pakistan, dopo pochi mesi dalla fine delle alluvioni, i bisogni umanitari della popolazione ... [Leggi tutto]
-
DICIAMO "NO" ALLE ESONDAZIONI
Siamo stanchi della mancata manutenzione del fiume Tanagro nel Vallo di Diano.Chiediamo alle ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER OTTENERE UNA LEGGE CONTRO IL CLIMA
L’Italia è l’unico fra i maggiori Paesi europei a non essersi ancora dotato di ... [Leggi tutto]
-
FERMIAMO IL CONSUMO DI SUOLO! UNA FIRMA PER L'AMBIENTE!
Con questa petizione volgiamo far arrivare al Governo le nostre proposte per una rigenerazione ... [Leggi tutto]
-
VOGLIAMO UNA LEGGE CONTRO GLI SPRECHI DELLA MODA! BASTA FAST FASHION!
La Commissione Europea ha stabilito, nell’ambito del Green Deal, che entro il 2030 la maggior ... [Leggi tutto]
- altre petizioni