Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • PROGETTO FIUME TANARO POST ALLUVIONE 2016

  • firme
    0 / 5000

    Creata da
    PIETRO CONTEGIACOMO

  • petizione

    Dagli anni '80 la nostra associazione difende e monitorizza le acque del Tanaro. Le abbiamo difese ed abbiamo fatto una forte battaglia che ha portato a far rinascere di fatto il fiume che era stato ucciso dagli scarichi industriali. Gli abitanti che vivono e lavorano lungo il corso del fiume Tanaro sono circa 230.000 persone. Dal 1994 al 2016, le giornate di paura e i rischi alluvionali si sono succeduti con sempre più frequenza. I meteorologi e i climatologi ripetono, ormai come un "mantra", che inevitabilmente questi eventi saranno sempre più frequenti. I costi sociali ed economici sono stati elevatissimi, sia per il pubblico che per il privato, e gli interventi senza una precisa programmazione spesso si sono rivelati inutili se non dannosi. Anche in relazione a questo motivo, soprattutto dopo l'alluvione del novembre 2016, il fiume è stato sconvolto e molto materiale inerte ne ha cambiato il profilo e alzato i fondali. La forza dell'acqua ha trasportato sabbia e pietrame, divelto strade, estirpato impianti fognari, isolato interi abitati. Questo significa che il prossimo novembre verrà vissuto come un incubo da tutti noi proprio perchè siamo consci che "il vestito del fiume si è di molto ristretto". Per questo vi chiediamo di partecipare in massa a questa raccolta firme. Dobbiamo pretendere uno studio globale e di alto livello che permetta a tutti di riconsiderare, quale deve essere, una risorsa il fiume Tanaro. La Tanaria (www.tanaria.piemonte.it) ha il diritto di chiedere un intervento Regionale di prevenzione. Le risorse devono essere tutte concentrate su opere che permettano al fiume ed al territorio di sopportare queste "frustrate" meteorologiche. Non intervenire, con tutte le avvisaglie che sono state ampiamente discusse ed esternate, sarebbe da leggersi come un tradimento per tutta la Tanaria, territorio che ha saputo offrirsi e offrire le sue eccelenze che sono ormai conosciute in tutto il mondo e sono diventate un vanto nazionale. Facciamo sentire la nostra voce. Grazie a tutti voi.

  • Michele Cocca ha firmato la petizione 9 giorni fa
  • Angela Gulino ha firmato la petizione 19 giorni fa
  • Maria Luisa Giuliano ha firmato la petizione 22 giorni fa

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.