
PRO TIBET. BOICOTTIAMO LA CERIMONIA INAUGURALE PECHINO 2008. APPELLO AL GOVERNO ITALIANO.
-
firme
0 / 5000Creata da
galgano palaferri
-
petizione
Si chiede di sottoscrivere il seguente APPELLO al Governo Italiano: In seguito alla ?Marcia per la Pace in Tibet? di domenica scorsa, quando oltre duemila persone hanno marciato al grido di "Tibet libero", ed in vista dell'arrivo della fiaccola Olimpica a Lhasa, la Comunità Tibetana in Italia, l'Associazione delle Donne Tibetane, l'Associazione Italia-Tibet e la Laogai Research Foundation Italia hanno chiesto al Governo Italiano di non partecipare all?inaugurazione delle Olimpiadi il prossimo 8 agosto a Pechino. Con questo accorato appello, una lettera firmata dai quattro presidenti delle suddette associazioni è stata inviata al Primo Ministro, On. Silvio Berlusconi, oggi giovedì 19 Giugno. Nel testo della lettera i firmatari ricordano che "Il Comitato Olimpico cinese aveva promesso che, se Pechino fosse stata designata come sede dei Giochi Olimpici 2008, la Cina avrebbe apportato un miglioramento al proprio standard di rispetto dei diritti umani. La promessa non è stata mantenuta e la brutale repressione in corso, in Tibet, lo dimostra". Infatti, la repressione in Tibet continua con arresti, torture e morti. Pechino rifiuta l?ingresso dei giornalisti stranieri e il Governo Tibetano in esilio ha identificato almeno 200 morti a causa di armi da fuoco o torture. Migliaia di monaci e laici tibetani sono ora internati e costretti al lavoro forzato nei Laoga i, i campi di concentramento cinesi. Quando, recentemente, gli Stati Uniti e l?UE hanno chiesto insieme l?apertura di una concertazione sincera sul Tibet, le autorità cinesi hanno respinto l?appello, considerandolo un?ingerenza negli affari interni del Paese. La minaccia della politica della "sedia vuota" per il prossimo 8 agosto nello stadio olimpico di Pechino è forse l?unico modo di ottenere dei gesti concreti in favore dei diritti umani dalle autorità cinesi. Tenzin Thupten, presidente della Comunità Tibetana in Italia sottolinea che "nonostante le relazioni commerciali del suo paese con la Cina , il presidente francese Nicolas Sarkozy ha espresso seri dubbi sulla sua presenza alla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Pechino. Analoghi dubbi sono stati espressi anche dall?attuale presidente del Parlamento Europeo Hans Gert Poettering. Lo stesso Parlamento ha approvato una risoluzione comune sul Tibet in Aprile. In Europa, altri importanti capi di stato, come Angela Merkel e Gordon Brown, hanno deciso di non presenziare alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici 2008 ". Secondo i sondaggi l?idea del boicottaggio della cerimonia di apertura è sostenuta anche dall?opinione pubblica europea. I firmatari chiedono al Governo Italiano di seguire l'esempio di altri coraggiosi leaders europei ?per dimostrare concretamente la forte sensibilità del popolo italiano e di tutto il paese nei confronti del rispetto dei Diritti Umani e della Pace in Tibet, in Cina e nel mondo?. Tenzin Thupten, presidente Comunità Tibetana in Italia Dechen Dolkar, presidente Associazione Donne Tibetane in Italia Guenther Cologna, presidente Associazione Italia Tibet Toni Brandi, presidente Laogai Research Foundation Italia Onlus ______________ Sottoscrive: Dott. Galgano PALAFERRI, Presidente Unione per le Liberta' _ Gente Libera per l'Italia Libera
petizioni simili
-
LA CRISI CLIMATICA È UN'EMERGENZA UMANITARIA
Immagina di non essere in grado di sfamare i tuoi figli e mandarli a dormire con lo stomaco vuoto. ... [Leggi tutto]
-
MEDITERRANEO: PER CHI NEL MARE VEDE UN’ULTIMA SPERANZA
Nel Mediterraneo, a poche decine di chilometri dalle coste italiane, è annegato il futuro di ... [Leggi tutto]
-
EMERGENZA TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA
Gravi terremoti a poche ore gli uni dagli altri hanno colpito il sud-est della Turchia, ... [Leggi tutto]
-
SIRIA: UN PAESE STREMATO DALLE EMERGENZE
La Siria sta vivendo in una continua emergenza.Il terremoto devastante che ha colpito il paese ha ... [Leggi tutto]
-
MIGRANTI AMBIENTALI: VOGLIAMO TUTELA A LIVELLO INTERNAZIONALE
Nonostante le analisi dell’ONU parlino sempre più della crescita esponenziale del ... [Leggi tutto]
- altre petizioni