
PRIGIONIERI NELL' ISOLA!!!
-
firme
0 / 100Creata da
Katya Murrighile
-
petizione
PRIGIONIERI SULL' ISOLA
Oggetto: intervento urgente - DL 30 dicembre 2021, n. 229
A decorrere dal 10 gennaio 2022, in base all’articolo 9-quater, del DL 30 dicembre 2021, n. 229, in materia di trasporto, si consentirebbe ai soli possessori delle certificazioni verdi COVID-19, del decreto-legge n. 52 del 2021, l’accesso e l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico e privato.
Considerando la situazione dell’Italia insulare, tale D.L. si pone, come atto fortemente discriminatorio per le persone che “non hanno ancora avuto l'opportunità di essere vaccinate o hanno scelto di non essere vaccinate” e non rientrano pertanto nel suddetto articolo del D.L..
Secondo l’Art. 10 Cost. italiana, Comma 1, “L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute”. .
Ricordiamo che in base al regolamento (UE) 2021/9532 si dispone che “È necessario evitare la discriminazione diretta o indiretta di persone che non sono vaccinate”.
Di fatto, per le Regioni Sardegna e Sicilia ed isole minori, viene sancita una situazione discriminatoria amplificata rispetto alle altre Regioni italiane, che pone gli individui in una condizione di “esilio forzato”, con gravi ripercussioni anche sul piano lavorativo, della salute e delle cure, di studio, nonché affettivo (ad esempio il ricongiungimento famigliare negato).
Il “grave e permanente svantaggio naturale derivante dall'insularità” è stato già riconosciuto a livello nazionale; si veda il riconoscimento da parte della Repubblica italiana della condizione di Insularità e della proposta di Legge d’iniziativa popolare portata in Senato per il riconoscimento del principio di insularità in Costituzione. Si pensi anche alla situazione di ulteriore svantaggio che subiscono i residenti sulle isole minori, i quali non possono accedere neanche a cure sanitarie primarie o soddisfare bisogni di prima necessità.
Il Decreto Legge 221/2021, dunque, non va ad intaccare il solo diritto alla libera circolazione, aggravato dall’ "INSULARITÀ”, ma va profondamente a ledere altri diritti fondamentali, garantiti dalla Costituzione italiana e da Patti internazionali vincolanti per lo Stato italiano.1 - a) aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone; b) navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; (14) c) treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocita'; (14) d) autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega piu' di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti; e) autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente. (14) e‐bis) funivie, cabinovie e seggiovie, qualora utilizzate con la chiusura delle cupole paravento, con finalità turistico‐commerciale e anche ove ubicate in comprensori sciistici, senza limitazioni alla vendita dei titoli di viaggio; (14) e‐ter) mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale. (14) ;
2 - Regolamento (UE) 2021/953 e Rettifica del regolamento (UE) 2021/953 ‐ Pagina 7, considerando 36, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2021
3 - “Il Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici” contiene importanti garanzie volte a proteggere le libertà fondamentali di ogni individuo. È stato approvato dall’Assemblea generale dell’ONU il 16 dicembre 1966; in Italia in vigore dal 23/3/1976. “Patto internazionale relativo ai diritti economici, sociali e culturali” colloca la protezione dei diritti umani nel quadro di un trattato internazionale vincolante, come previsto dalla Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948.
4 In conseguenza alle ripercussioni che il DL 30 dicembre 2021, n. 229 ha sulla popolazione residente e non, e sulla base delle suddette condizioni discriminatorie che impediscono i rapporti con le altre Regioni e la libera circolazione all’interno degli stessi territori insulari, nonché, alla lesione dei diritti umani fondamentali, dei diritti politici e della salute, in qualità di liberi cittadini e di elettori, ritenendo tali fatti gravissimi,
Chiediamo la continuità del diritto alla mobilità sia ai passeggeri residenti che ai passeggeri non residenti e che garantisca l’osservanza dei diritti fondamentali altrimenti lesi.all.1 - raccolta firme contro dl 30/12/2021 n.229 - trasporti e super green pass - Sardegna
Riferimenti Normativi:
‐ DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52 convertito con modificazioni dalla L. 17 giugno 2021, n. 87;
‐ DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2021, n. 229, in particolare art. 1, comma 2, in materia di trasporto;
‐ Regolamento (UE) 2021/953 e Rettifica del regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2021, su un quadro per il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell'UE) per agevolare la libera circolazione delle persone durante la pandemia di COVID-19;
‐ Riconoscimento da parte della Repubblica italiana della condizione di Insularità e della proposta di Legge d’iniziativa popolare per il riconoscimento del principio di insularità in Costituzione;
‐ Trattato sul funzionamento dell'Unione europea – TFUE;
‐ Il Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici;
‐ Patto internazionale relativo ai diritti economici, sociali e culturali
FIRMA LA PETIZIONE
petizioni simili
-
PETIZIONE PER RENDERE OBBLIGATORIO IL RIMBORSO DELLE SPESE DIARIE IN ...
PetizioneGravi episodi di caporalato con lavori a chiamata irregolari perché sonno pagati e ... [Leggi tutto]
-
ABOLIZIONE O MODIFICA DELLA LEGITTIMA NELLE SUCCESSIONI EREDITARIE
La LEGITTIMA prevede che una parte dei beni di chi è morto vada ad alcuni soggetti ... [Leggi tutto]
-
NO AL CONFLITTO D'INTERESSI!
Una petizione per richiedere al Governo Italiano una legge contro il conflitto d'interessi. Tutti i ... [Leggi tutto]
-
VOGLIAMO MONITORARE L'UTILIZZO DEI FONDI DEL PNRR
Firma anche tu questa petizione per sensibilizzare l'attuale classe politica riguardo alla ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER OTTENERE UNA LEGGE CHIARA E TRASPARENTE SUL LOBBYING
Ogni giorno vengono prese decisioni su temi cruciali della convivenza civile che riguardano ... [Leggi tutto]
- altre petizioni