Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • Petizione popolare bonifica del territorio campano

  • firme
    0 / 5000

    Creata da
    N. R.

  • petizione

    Petizione popolare per un immediata risoluzione,per la bonifica del territorio, per una raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, per i termovalorizzatori e contro gli inceneritori: ai sensi dell’art. 50 Cost. (con preghiera di trasmissione alla competente commissione Parlamentare, ai sensi degli artt. 140 e 141 del Regolamento del senato e ai sensi dell’art. 109 del Regolamento della Camera). Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano Al Presidente del Senato Al Presidente della Camera Al Governatore della Regione Campania Noi sottoscritti rivolgiamo, con la presente petizione popolare, promossa da: Dal Cuore il grido delle Madri camapane: ai sensi e per gli effetti dell’art. 50 della Costituzione della Repubblica Italiana, ai Presidenti di Camera e Senato, la richiesta di un provvedimento Legislativo relativo bonifica del territorio, alla realizzazione di un potenziamento della raccolta dei rifiuti solidi urbani attraverso una serie di interventi miranti a rendere il servizio più efficace e più funzionale alle esigenze igieniche, ambientali ed economiche, alla realizzazione di “veri” termovalorizzatori, al divieto dell’installazione degli inceneritori (definendo questi impianti con neologismi termovalorizzatori). Si precisa che tale servizio dovrà interessare tutte le città e i paesi, nessuno escluso. Noi cittadini campani, riteniamo che la nostra regione, fino ad oggi, nonostante protocolli d’intesa, ha dimostrato incapacità nel cercare di risolvere tale problema, pertanto riteniamo che tale servizio debba essere disciplinato da una legge nazionale, ed effettuato secondo i criteri che seguono e con la sorveglianza di personale tecnico specializzato: Chiediamo al Governo di disporre, tramite una normativa specifica, l’abbandono dell’attuale sistema di raccolta dei rifiuti, del tutto inadatto nella Regione Campania, vista la catastrofica esperienza di 14 anni di commissariamento che non ha prodotto alcun benefico né per l’ambiente né per la popolazione e di introdurre un nuovo sistema di gestione dei rifiuti, di bonifica del territorio e di prevenzione e tutela della salute di tipo avanzato, che può costituire il primo passo verso l’incremento della quantità dei rifiuti riciclati e l’introduzione di vantaggi fiscali per i contribuenti più virtuosi e soprattutto la bonifica del territorio a tutela della salute pubblica del cittadino.

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.