
PETIZIONE PIZZAIOLI
-
firme
0 / 1000000Creata da
Michele Navarra
-
petizione
PETIZIONE PIZZAIOLI
(Riconoscimento per il rilascio della patente europea pizzaioli)
1. Riconoscimento della patente europea pizzaioli (PEP), quale attestato professionale di competenza, allo scopo di qualificare la ristorazione italiana ed europea con specifico riferimento alla pizza.
2. (La PEP è rilasciata dall’AMAR) attraverso il corso di formazione. Al fine di ottenere la PEP e l’abilitazione all’esercizio della professione, l’aspirante pizzaiolo frequenta un corso riconosciuto di almeno centocinquanta ore
3. l’aspirante pizzaiolo sostiene un esame finale, consistente in una prova teorica ed una prova pratica; da una apposita commissione di esperti.
4. La PEP è personale e ha una validità di cinque anni, al termine dei quali è avviata la procedura di rinnovo. Il rinnovo è automatico qualora vi sia un esercizio continuativo della professione, documentato dall’iscrizione alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA) per i pizzaioli artigiani o ristoratori, o dall’assunzione presso una azienda del settore, certificazione INPS.
5. Possono presentare domanda, senza l’obbligo del corso di formazione, coloro che esercitano la professione di pizzaiolo da almeno tre anni, documentabile con l’iscrizione alla CCIAA, o dell’assunzione presso una azienda del settore e nel caso di lavoratore dipendente con certificazione INPS, dopo aver superato l’esame pratico-teorico.
(Istituzione della Banca dati dei pizzaioli italiani)
1. È istituita la banca dati dei pizzaioli italiani, di seguito denominato «banca dati».
2. La tenuta banca dati è demandata da un Organo direttivo nazionale, eletto dagli iscritti della PEP alla banca dati.
3.Possono essere iscritti alla banca dati esclusivamente i pizzaioli professionisti, in possesso della PEP, dopo che abbiano presentato il relativo badge all’organo nazionale.
A.M.A.R (Associazione Maestri d’Arte ristoratori pizzaioli) è una associazione da sempre impegnata a fianco dei pizzaioli e promotrice del disegno di legge per il riconoscimento della categoria. L’associazione intende cambiare il sistema della qualifica del pizzaiolo, per passare da quello tradizionale e cartaceo a quello tecnologico con badge, che risulta essere innovativo e funzionale. Con un’ottica centralizzata si realizzerà un’anagrafica reale ed effettiva della categoria.
La card elettronica sarà rilasciata dall’AMAR a tutti coloro che avranno i requisiti. Chi possiede già tutti i requisiti la otterrà subito, chi non li possiede (o li possiede in parte) la potrà ottenere frequentando un corso oppure solo un’integrazione ai corsi già svolti in precedenza, presso una scuola convenzionata con AMAR. Le scuole/associazioni potranno quindi convenzionarsi, a patto di rispettare i suddetti requisiti, ove verranno monitorati nella banca dati.
I criteri in base ai quali verranno selezionate le scuole, federazioni, associazioni, Enti, Cooperative, e quant’altro per la quale potranno formare i pizzaioli, saranno formalizzati con una convenzione dall’A.M.A.R e sottoscritta dalla stessa.
I vantaggi dei futuri pizzaioli P.E.P. saranno:
-Vantare una formazione e qualificazione certificata;
-Dare garanzia al consumatore di un prodotto salutare;
-Verificare in tempo reale la presenza nel data base
Il badge elettronico permetterà l’individuazione in tempo reale dell’operatore, in caso di controlli ispettivi dall'autorità ci sarà la possibilità di sospendere, o cancellare dalla banca dati l’operatore inadempiente.
La banca dati sarà utilissima per eventuali richieste/offerte di personale qualificato e garantito.
L’elenco dei pizzaioli qualificati assumerà la forma di database. Avere la Patente Europea Pizzaioli ovvero essere in quell’elenco, servirà anche per venir segnalati a ristoranti e pizzerie che cercano personale “certificato”. I requisiti fissati, che rappresentano standard di qualità vanno sempre mantenuti: i pizzaioli inadempienti, in caso di grave infrazione – la Patente Europea Pizzaioli potrà essere sospesa o revocata.
La pizza patrimonio del mondo, un piatto che appartiene a tutti.
petizioni simili
-
PETIZIONE PER RAFFORZARE IL REDDITO DI CITTADINANZA
Stando ai dati Istat in Italia poco meno di 2 milioni di famiglie sono in condizione di ... [Leggi tutto]
-
AIUTIAMO GLI IMMIGRATI MINORENNI
Traumatizzati, senza famiglia, lontani da casa e da tutto ciò che conoscono. La situazione ... [Leggi tutto]
-
CHIEDIAMO AL GOVERNO DI ESTENDERE I BUONI SPESA PER COMBATTERE I ...
L’aumento del prezzo dei prodotti alimentari è un fatto ormai appurato nel mercato. ... [Leggi tutto]
-
ADOZIONI OMOSESSUALI: NOI DICIAMO SI!
FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE INDIRIZZATA AL MINISTERO DELLE PARI OPPORTUNITA' E PER LA FAMIGLIA E, ... [Leggi tutto]
-
DICHIARIAMO I BAMBINI PRIMO PATRIMONIO UNESCO!
In questo momento di grande dibattito sul tema della Vita, ci sembra giusto supportare con una ... [Leggi tutto]
- altre petizioni