
Non mandate via le suore
-
firme
0 / 1000Creata da
Miriam Pinnola
-
petizione
Fonte: "diritto di cronaca"
S. MARTINO DI FINITA – Anche S. Martino di Finita resterà senza suore. Le Terziarie Francescane Elisabettine, probabilmente, lasceranno il paesino della Valle del Crati. Alla notizia della paventata decisione da parte della congregazione religiosa di porre fine all’ultraquarantennale presenza nel piccolo centro arbereshe, caratterizzata da “silenziosa operosità e incondizionata carità verso tutti”, la popolazione è caduta nell’angoscia. Per scongiurare la partenza delle suore, infatti, è impegnata attivamente la “Confraternita della Misericordia” ed è stata avviata anche una raccolta di firme in cui è evidenziato il ruolo fondamentale per lo sviluppo sociale e culturale della comunità che le suore hanno avuto sin dal 1970.
La cessazione del servizio di apostolato delle suore Elisabettine è stata affrontata anche dal consiglio comunale che, a seguito dell’intervento della consigliera Angela Vaccaro e su proposta del sindaco Armando Tocci, interprete e portavoce della volontà dell’intero paesino, ha approvato una delibera in cui si chiede alla Superiora Generale dell’istituto religioso, Suor Maritilde Zenere, e all’arcivescovo Salvatore Nunnari che “la comunità religiosa di S. Martino di Finita rimanga aperta e continui a essere una speranza, a formare e accompagnare le nuove generazioni, ad alleviare, sostenere e confortare le debolezze e i malanni delle generazioni anziane”. Il civico consesso, quindi, sollecita la revoca dell’eventuale decisione assunta. Nel testo approvato è ricordato che le suore hanno gestito fino al 2011 la scuola dell’infanzia “S. Maria Goretti” formando intere generazioni di bambini del paese e dei Comuni vicini. “L’attività delle religiose non si è limitata esclusivamente all’ambiente educativo - si legge nel testo allegato alla delibera - ma hanno saputo fare della parola collaborazione e sinergia dei punti di riferimento per cooperare socialmente per il bene del paese coinvolgendo tutta la comunità. Hanno condiviso con la nostra gente i momenti più importanti della vita. Dopo circa quaranta anni, rassegnarsi al pensiero che debbano lasciare S. Martino induce allo sconforto l’intera popolazione”. C’è da dire anche che nell’ultimo decennio, dopo il trasferimento del parroco don Antonio Morcavallo, le suore hanno fatto una grande opera pastorale e di evangelizzazione collaborando con i vari sacerdoti, che quasi annualmente si stanno alternando alla guida della parrocchia, divenendo così l’unico riferimento per la comunità.
petizioni simili
-
VERITÀ E GIUSTIZIA PER LE VITTIME DEGLI ABUSI PEDOFILI DEGLI ...
Con questa petizione vogliamo portare l'istanza in oggetto ad essere nuovamente argomenti di ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER ABOLIRE IL CONCORDATO
L’ingerenza vaticana è da sempre un problema per la crescita e lo sviluppo ... [Leggi tutto]
-
BASTA PATROCINI AI GAY PRIDE BLASFEMI!
Chiediamo alle istituzioni italiane (STATO, REGIONI, COMUNI) di non concedere patrocini ai "gay ... [Leggi tutto]
-
OPPONIAMOCI ALLE DIMISSIONI DI PAPA FRANCESCO
Ogni giorno si rincorrono indiscrezioni riguardanti le possibili dimissioni di Papa Francesco, il ... [Leggi tutto]
-
RICONOSCIMENTO DELLA RELIGIONE E CHIESA ORTODOSSA DALLE AUTORITÀ ...
Dal 2010 nella città di Calascibetta, abbiamo avuto la fortuna di ricevere con la ... [Leggi tutto]
- altre petizioni