
NO TIR IN VALCELLINA
-
firme
0 / 5000Creata da
-
petizione
al Sindaco del Comune di Erto e Casso Luciano Pezzin al Sindaco del Comune di Claut al Sindaco del Comune di Barcis al Sindaco del Comune di Andreis al Sindaco del Comune di Cimolais al Sindaco del Comune di Montereale Valcellina al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, all'Assessore per la viabilità e i trasporti del Friuli Venezia Giulia al Presidente della Provincia di Pordenone, al Prefetto di Pordenone, al Presidente della Commissione Ambientale del Consiglio Regionale, al Vice Presidente della Regione Assessore regionale all'ambiente, ai lavori pubblici e alla protezione civile La strada della Valcellina (PN), costruita nel 1902, è oggi meta di escursionisti, appassionati di natura e la montagna che cercano tranquillità, aria pura e il contatto con la natura. Si tratta di una strada di montagna, con tutti i suoi problemi annessi (strettoie e curve). Non è possibile quindi che le autorità competenti permettano il passaggio giornaliero a un numero vergognoso di TIR, che deturpano la già precaria situazione della strada. Buche, cedimenti, muri di sostegno bombati. Senza contare il problema più grave: cioè il rischio di trovarsi di fronte il TIR che occupa l?intera careggiata, la curva, la strettoia creando gravi disagi al conducente dell'autovettura che puntualmente si ritrova a dover effettuare manovre rischiose ed azzardate per permettere il passaggio del mezzo pesante. E' doveroso che le amministrazioni pubbliche si preoccupino di tutelare la sicurezza, la tranquillità degli abitanti prima di tutto. Inoltre l'intera valle ospita un territorio protetto, un parco naturale, il PARCO NATURALE DELLE DOLOMITI FRIULANE. L'impatto ambientale causato dai TIR è disastroso, rischia di mettere a repentaglio l'intero ecosistema, aumentanto l'inquinamento che sarà sicuramente ormai raddoppiato. Rischiamo così di perdere un patrimonio floristico e faunistico prezioso, a cominciare dalle coppie di aquile reali che vivono, lo sappiamo, solo in territori sani e "naturalmente" idonei. Si chiede pertanto alla vs. spettabile amministrazione di intervenire in merito e di bloccare il traffico pensante in Valcellina. Questo è un impegno che le amministrazioni non dovrebbe sottovalutare in quanto mai come adesso è importante diffondere una sensibilizzazione ambientale che deve essere portata avanti per tutelare il nostro pianeta. Ringraziando per la cortese attenzione, colgo l?occasione per porgere distinti saluti.
petizioni simili
-
ALLUVIONI IN PAKISTAN: NUMERI ALLARMANTI DI MALNUTRIZIONE E MALARIA
In Pakistan, dopo pochi mesi dalla fine delle alluvioni, i bisogni umanitari della popolazione ... [Leggi tutto]
-
DICIAMO "NO" ALLE ESONDAZIONI
Siamo stanchi della mancata manutenzione del fiume Tanagro nel Vallo di Diano.Chiediamo alle ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER OTTENERE UNA LEGGE CONTRO IL CLIMA
L’Italia è l’unico fra i maggiori Paesi europei a non essersi ancora dotato di ... [Leggi tutto]
-
FERMIAMO IL CONSUMO DI SUOLO! UNA FIRMA PER L'AMBIENTE!
Con questa petizione volgiamo far arrivare al Governo le nostre proposte per una rigenerazione ... [Leggi tutto]
-
VOGLIAMO UNA LEGGE CONTRO GLI SPRECHI DELLA MODA! BASTA FAST FASHION!
La Commissione Europea ha stabilito, nell’ambito del Green Deal, che entro il 2030 la maggior ... [Leggi tutto]
- altre petizioni