Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • No alla tassa sulla fortuna! Combattiamo la ludopatia!

  • firme
    0 / 2000

    Creata da
    Claudia Levi

  • petizione

    Il gioco, nel nostro Paese, non conosce mai crisi.

    Basti pensare che negli ultimi 15 anni gli italiani hanno perso oltre 181 miliardi di euro in gioco d’azzardo!

    Se ancora gli italiani non fossero convinti della gravità di questo fenomeno e della crescente incidenza delle patologie ad esso legato, dal primo ottobre hanno un motivo in più per desistere dall’affidarsi alla dea bendata.

    A partire da tale data, infatti, è aumentata la ritenuta sulle vincite del lotto, raggiungendo quota 8%. Per vincite oltre 500 Euro, invece, la tassazione è fissata al 12%.

    Una vera e propria tassa sulla fortuna, che rimpingua le casse dell’Erario e lucra sulla difficoltà e sul disagio dei cittadini che, sempre più spesso, vedono nel gioco l’unica, pericolosa, via d’uscita dalla situazione economica precaria in cui si trovano.

    È necessario che il Governo e le Istituzioni aumentino l’impegno nella lotta alla ludopatia ed all’abuso del ricorso al gioco. Un primo passo in questo senso è stata la riduzione del parco macchine e dei punti gioco, ma non è ancora sufficiente, sarebbe necessaria l’abolizione di ogni forma di sponsorizzazione legata al gioco.

  • E. P. ha firmato la petizione 27 giorni fa
  • Cosimo Giancaspro ha firmato la petizione 7 giorni fa
  • Caterina Giacco ha firmato la petizione 28 giorni fa

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.