
No alla tassa sulla fortuna! Combattiamo la ludopatia!
-
firme
0 / 2000Creata da
Claudia Levi
-
petizione
Il gioco, nel nostro Paese, non conosce mai crisi.
Basti pensare che negli ultimi 15 anni gli italiani hanno perso oltre 181 miliardi di euro in gioco d’azzardo!
Se ancora gli italiani non fossero convinti della gravità di questo fenomeno e della crescente incidenza delle patologie ad esso legato, dal primo ottobre hanno un motivo in più per desistere dall’affidarsi alla dea bendata.
A partire da tale data, infatti, è aumentata la ritenuta sulle vincite del lotto, raggiungendo quota 8%. Per vincite oltre 500 Euro, invece, la tassazione è fissata al 12%.
Una vera e propria tassa sulla fortuna, che rimpingua le casse dell’Erario e lucra sulla difficoltà e sul disagio dei cittadini che, sempre più spesso, vedono nel gioco l’unica, pericolosa, via d’uscita dalla situazione economica precaria in cui si trovano.
È necessario che il Governo e le Istituzioni aumentino l’impegno nella lotta alla ludopatia ed all’abuso del ricorso al gioco. Un primo passo in questo senso è stata la riduzione del parco macchine e dei punti gioco, ma non è ancora sufficiente, sarebbe necessaria l’abolizione di ogni forma di sponsorizzazione legata al gioco.
petizioni simili
-
SOSTENIAMO IL PROGETTO KASAMAHAN DI LUPO ROSSO PER LA COMUNITÀ ...
Lupo Rosso sta per candidarsi a un bando per avviare finalmente un progetto, il progetto Kasamahan ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER RAFFORZARE IL REDDITO DI CITTADINANZA
Stando ai dati Istat in Italia poco meno di 2 milioni di famiglie sono in condizione di ... [Leggi tutto]
-
AIUTIAMO GLI IMMIGRATI MINORENNI
Traumatizzati, senza famiglia, lontani da casa e da tutto ciò che conoscono. La situazione ... [Leggi tutto]
-
CHIEDIAMO AL GOVERNO DI ESTENDERE I BUONI SPESA PER COMBATTERE I ...
L’aumento del prezzo dei prodotti alimentari è un fatto ormai appurato nel mercato. ... [Leggi tutto]
-
ADOZIONI OMOSESSUALI: NOI DICIAMO SI!
FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE INDIRIZZATA AL MINISTERO DELLE PARI OPPORTUNITA' E PER LA FAMIGLIA E, ... [Leggi tutto]
- altre petizioni