
No alla normativa agcom/SIAE!
-
firme
0 / 5000Creata da
F. M.
-
petizione
La musica è cultura, la musica è vita e tutti dovrebbero essere liberi di attingervi o promuoverla con i propri mezzi a disposizione. Leggendo l’articolo qui sotto capirete invece che non è così! Si perchè le web radio, strumenti di grosse potenzialità ancora in crescita in Italia stanno per subire uno dei tanti abusi/ingiustizie che vedono salire vertiginosamente il compenso da pagare a SIAE su intenzione di AGCOM per trasmettere musica. Spesso e volentieri le web radio nascono da una passione che non viene renumerata e la musica viene trasmessa con il solo scopo di divertire e divertirsi, ma questa nuova norma porterebbe alla cancellazione di tutti questi presupposti. Noi della radio non vogliamo soffermarci sul fatto che trasmettendo musica e pubblicando articoli facciamo una pubblicità diretta all’artista, che tra l’altro non viene riconosciuta, ma ci soffermiamo sul fatto che questa “pubblicità” vuole essere anche proibita. Riteniamo che sia un’ulteriore stoccata nei confronti della democrazia e della libertà di comunicare. Ora ci chiediamo, ce n’era veramente bisogno? Non stiamo sindacando sul fatto che sia giusto pagare o meno un compenso per poter trasmettere musica, ma che sia commisurato al tipo di emittente (radio am, fm, web radio, privata, commerciale, no profit, ecc). Concludiamo sottolineando quanto sia curioso che ancora prima dell’approvazione della normativa che dovrebbe avvenire nel mese di novembre (che verrà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana) la SIAE abbia già cancellato il link sul suo sito inerente la sottoscrizione del contratto per web radio privata, monocanale e non commerciale. Forse per la SIAE i giochi sono già stati fatti anche se ufficialmente nulla è ancora trapelato per mancanza di decorrenza dei termini? Facciamo appello a tutti i nostri colleghi delle web radio italiane e a tutti gli artisti SIAE di condividere questa informativa il piu’ possibile e a firmare la nostra petizione per dire NO! NON CI STIAMO! Abbiamo creduto ad un sogno. Sono molte le radio che trasmettono solo sul web e quasi tutte queste al momento trasmettono per passione. La S.I.A.E. però cambia le carte in tavola, non esiste più la licenza per web radio amatoriale, da Gennaio 2011 chi fa la radio sul web deve vendere pubblicità e pagare compensi che variano in base al fatturato lordo. La AGCOM discute in questi giorni una delibera per tassare radio e tv sul web chiedendo un contributo “simbolico” di 3000 euro anno. Se questa dovesse essere approvata è normale che si debbano vendere almeno 3000 euro anno di sponsorizzazioni. La S.I.A.E. quindi richiede 3000 euro anno se viene superato lo scaglione dei 3000 euro lordi di sponsorizzazioni. Siamo arrivati a 6000 euro anno e non abbiamo ancora considerato la SCF che a ragione o meno chiede circa altri 1000 euro di compensi per radio commerciale e siamo a oltre 7000 euro anno. A questo si aggiungono le spese di gestione che già ogni piccola web radio sostiene che si aggirano ad altri 2000 euro circa senza considerare il tempo investito. E’ la fine inevitabile delle piccole realtà che affolano la rete, una manovra semplicissima, tagliare le piccole piattaforme per favoreggiare i mostri della radio tradizionale. Saranno forse preoccupati i gruppi come Finelco e simili …. vedi Radio 105 – Radio Montecarlo ecc… di pagare questa piccola tassa? Morale della favola …. IL SOLITO PESCE GRANDE…. SI MANGIA TUTTI I PICCOLI.
petizioni simili
-
LA RADIO È PER TUTTI
La radio è nata per la gente,tra la gente. Negli anni 70,dopo la liberalizzazione ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER GARANTIRE LA SERIE A CON DAZN ANCHE SU TV DIGITALE ...
Chiediamo che DAZN, incapace di garantire un servizio serio di streaming dei contenuti, trasmetta ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE CONTRO LE FAKE NEWS:MULTE A CHI LE DIFFONDE
Le fake news sono la vera pandemia dei nostri tempi: non è un caso che si parli di ... [Leggi tutto]
-
PER UNA CITTÀ PIÙ SICURA
OGGETTO: PER UNA CITTA' PIU' SICURA Disporre ulteriori controlli da parte della Polizia Locale per ... [Leggi tutto]
-
RIAPERTURA UFFICIO POSTALE DI CISANO DI BARDOLINO (VR)
Con questa petizione ci proponiamo l'obbiettivo di sensibilizzare Poste Italiane sull'importanza ... [Leggi tutto]
- altre petizioni