Petizione creata da:
Associazione S.O.S.TERRA e diretta a Scopri di più
Firme 0
Obiettivo 5000
I firmatari rilevano che: 1) il Regolamento del Verde Pubblico e Privato del Comune di Prato indica come prescrizione fondamentale quella di ?tutelare e promuovere il verde come elemento qualificante del contesto urbano e come fattore di miglioramento della qualità della vita dei cittadini?. I grandi pini di Via Roma costituiscono senz?altro una componente importante del patrimonio arboreo cittadino da tutelare e mantenere in modo corretto 2) i pini di Via Roma, come gli altri grandi alberi della città, hanno un?insostituibile funzione di miglioramento ambientale (purificazione aria, miglioramento del microclima, schermo da calore estivo, riparo per l?avifauna, elementi di caratterizzazione paesaggistica urbana), funzione che un numero anche maggiore di alberelli da ripiantare in sostituzione, magari anche in altri luoghi, non è assolutamente in grado di svolgere. 3) la messa in sicurezza del traffico veicolare sulla Via Roma non si risolve con l?abbattimento degli alberi, che anzi sono percepiti come elemento protettivo da parte dei pedoni, bensì riducendo con barriere e con maggiori controlli la velocità degli automezzi, ampliando i marciapiedi e costruendone di nuovi, segnalando e proteggendo efficacemente gli attraversamenti pedonali; si può prevedere una pista ciclabile nelle strade meno trafficate parallele a Via Roma. 4) le radici maggiormente affioranti possono essere protette e segnalate da ?isole? pedonali o rialzando il manto stradale; ampliando le aiuole intorno ai tronchi, adesso spesso ?affogati? dall?asfalto, e migliorandone il terreno, si può ridurre considerevolmente l?affioramento delle radici negli anni a venire. 5) una più attenta ma non eccessiva potatura delle chiome dei pini, con rimozione dei rami secchi o pericolanti, può ridurre considerevolmente il rischio della caduta di rami per agenti atmosferici. 6) per valutarne la stabilità, gli alberi devono essere comunque sottoposti a indagini strumentali. 7) non si comprende comunque con quale criterio siano state scelti i 121 pini da abbattere e che sono già stati segnati. 8) è del tutto mancato il coinvolgimento dei cittadini nel processo di elaborazione dei progetti di abbattimento dei pini e della riqualificazione della Via Roma di cui è stato letto sulla stampa locale. Per tutti questi chiediamo che non vengano abbattuti i pini di Via Roma e che il Comune di Prato avvii un serio percorso partecipativo che coinvolga la gente nell?elaborazione di qualsiasi progetto di riqualificazione di Via Roma.
firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2025
P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q
Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.