
NO AL CREMATORIO A MONTASOLA
-
firme
0 / 1000Creata da
Comitato per la Salvaguardia del Territorio di Montasola
-
petizione
NO al crematorio a Montasola
Il Comune di Montasola ha deciso di realizzare un impianto crematorio nel piccolo cimitero comunale, in via Santa Maria Morella 20.
PERCHÉ è stata presa questa decisione?
PERCHÉ i cittadini non sono stati coinvolti nella decisione?
CI SONO rischi per l’ambiente e la salute?
A CHI giova?L’Amministrazione comunale non ha previamente avvisato i cittadini dell’intenzione di insediare l’impianto nel proprio territorio, per questo motivo la decisione è stata percepita dalla popolazione come una imposizione dall’alto.
Si vuole quindi chiedere un parere ai cittadini di Montasola e dei comuni limitrofi, appellandosi al libero esercizio della democrazia, per dare voce a chi è contrario alla realizzazione di questo impianto.
Di seguito brevemente i motivi della contrarietà a tale intervento:
1. il Comune di Montasola conta meno di 400 abitanti e la Provincia di Rieti ha dati di mortalità bassi, per cui non vi è necessità di un impianto di cremazione, per giunta costituito da due forni crematori;
2. per far funzionare il crematorio dovranno arrivare cadaveri anche da altre regioni, con evidente peggioramento della qualità della vita degli abitanti di Montasola e dei comuni limitrofi e aggravio dello stato delle strade locali già ampiamente compromesse;
3. i forni crematori sono potenzialmente impattanti sull’ambiente, in termini di emissioni in atmosfera di: monossido di carbonio, ossidi di azoto e zolfo, composti organici volatili, composti inorganici del cloro e del fluoro e metalli pesanti. Possono aggiungersi, inoltre emissioni di mercurio, diossine-furani e IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici)” e, in alcuni casi, zinco (Arpa Toscana, articolo del 13.06.2018);
4. durante il processo di incenerimento e di abbattimento degli inquinanti presenti nei fumi, possono essere prodotti rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi che vanno smaltiti in discariche autorizzate in conformità alle norme di legge. In un crematorio possono essere prodotti rifiuti rappresentati da: polveri, fanghi, filtri, reagenti ed altri rifiuti derivanti dalla depurazione dei fumi; materie solide che restano nell’interno delle camere di combustione o che possono da queste essere evacuate (Arpa Toscana).
5. tale opera appare palesemente incompatibile col territorio che è prettamente agricolo, con bellezze di pregio ambientale, storico, archeologico che attraggono i turisti. Il territorio di Montasola rientra tra quelli della Sabina famosi per la produzione di olio di oliva dop. In tutta la valle e sulle colline ci sono percorsi naturalistici anche sponsorizzati dal CAI, uliveti in abbondanza e allevamenti non intensivi sui quali si basa l’economia locale.
Il Comitato per la Salvaguardia del Territorio di Montasola, chiede pertanto al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale di Montasola, di porre in essere tutti gli atti di competenza, ivi compreso l’annullamento delle delibere con cui è stata decisa la realizzazione, al fine di fermare ogni ulteriore attività relativa a questo impianto.
Il Comitato per la salvaguardia del territorio di Montasola
https://salvaguardiamontasola.simplesite.com/
petizioni simili
-
ALLUVIONI IN PAKISTAN: NUMERI ALLARMANTI DI MALNUTRIZIONE E MALARIA
In Pakistan, dopo pochi mesi dalla fine delle alluvioni, i bisogni umanitari della popolazione ... [Leggi tutto]
-
DICIAMO "NO" ALLE ESONDAZIONI
Siamo stanchi della mancata manutenzione del fiume Tanagro nel Vallo di Diano.Chiediamo alle ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER OTTENERE UNA LEGGE CONTRO IL CLIMA
L’Italia è l’unico fra i maggiori Paesi europei a non essersi ancora dotato di ... [Leggi tutto]
-
FERMIAMO IL CONSUMO DI SUOLO! UNA FIRMA PER L'AMBIENTE!
Con questa petizione volgiamo far arrivare al Governo le nostre proposte per una rigenerazione ... [Leggi tutto]
-
VOGLIAMO UNA LEGGE CONTRO GLI SPRECHI DELLA MODA! BASTA FAST FASHION!
La Commissione Europea ha stabilito, nell’ambito del Green Deal, che entro il 2030 la maggior ... [Leggi tutto]
- altre petizioni