
Lupo impiccato e massacrato!
-
firme
0 / 10000Creata da
Animalife
-
petizione
In merito alla vicenda del lupo prima avvelenato, poi massacrato a colpi di bastone, infilzato con un forcone e infine appeso a una pensilina del bus a Coriano (Rimini) il 4 novembre 2017, si è svolta oggi l’udienza preliminare al termine della quale i tre imputati hanno patteggiato rispettivamente la pena a 1 anno e sei mesi, un anno, e nove mesi di reclusione, per i reati di uccisione di animali, furto venatorio e macellazione abusiva.
In seguito del ritrovamento del cadavere dell’animale, grazie alle ampie e accurate indagini dei Carabinieri Forestali di Rimini, con il supporto del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF), e alle relative evidenze di laboratorio, gli inquirenti avevano individuato le tre persone oggi condannate. Tra i reati contestati, oltre all’uccisione di animali (ex artt. 554 bis c.p.) anche il furto venatorio aggravato (artt. 110, 624, 625), l’uccisione di specie protetta (110 e art.727 bis) e, non ultimi, anche la macellazione abusiva, il maltrattamento degli ovini allevati perché uccisi senza preventivo stordimento e l’abbandono rifiuti speciali, come pelli, carcasse, interiora.
Dopo aver sventato molteplici tentativi di legalizzare le uccisioni dei lupi, che alcuni avrebbero desiderato introdurre nel nuovo testo di Piano Lupo, oggi più che mai è necessario non abbassare la guardia su atti come questo, che configurano fatti gravissimi e, cosa ancor più preoccupante, non isolati.
I lupi rappresentano per Legge un patrimonio dello Stato, cioè di tutti i cittadini, e atti di bracconaggio di questo tipo rientrano a pieno titolo nel concetto di “criminalità ambientale”, fenomeno che la comunità deve contrastare a livello istituzionale, nei tribunali e, non da ultimo, con attività educative.
Per un reato di tale gravità, non possono esistere patteggiamenti.
Urge una pena esemplare molto più giusta e severa.
petizioni simili
-
RIDUZIONE DELL’IVA AL 10% PER PET FOOD E SPESE VETERINARIE
Oggi più che mai, tra inflazione, crisi energetica e continui aumenti (energia, carburante ... [Leggi tutto]
-
SALVIAMO I DAINI DEL PO DAL MACELLO
Il Parco sostiene di non avere altra scelta, che gli animali sono troppi, ma noi chiediamo un ... [Leggi tutto]
-
CAVALLI SOTTO AL SOLE COCENTE: REGOLAMENTIAMO LE CARROZZE PER TURISTI!
In questi giorni sta facendo molto discutere la petizione lanciata a Pisa per chiedere di ... [Leggi tutto]
-
NO AL CIRCO CON GLI ANIMALI IN ITALIA
E’ ora di dire BASTA! Sono tanti i Paesi nel mondo che hanno vietato questa tipologia di ... [Leggi tutto]
-
L’UTILIZZO DEGLI UCCELLI COME RICHIAMI È UNA PRATICA CRUDELE: ...
Ogni anno migliaia di piccoli uccelli migratori vengono torturati e trasformati in richiami vivi. ... [Leggi tutto]
- altre petizioni