
Intitoliamo il Teatro Valle ad Anna Magnani
-
firme
0 / 100000Creata da
Matteo Persica
-
petizione
"Sono passati trentasette lunghi anni dalla scomparsa di Anna Magnani: attrice cinematografica e teatrale senza età, simbolo del cinema e del teatro italiano, icona di un'epoca, raro esempio di integrità umana e professionale. – spiega Persica - Federico Fellini disse: "Anna Magnani ha incarnato la figura femminile che ha dato agli italiani un motivo d’orgoglio." - Per questo motivo, per i 150 anni dall’unità d’Italia, in quanto fondatore dell' "Associazione Amici di Anna Magnani", chiedo che il nome di questa straordinaria artista venga legato allo storico Teatro Valle di Roma, che la vide tante volte recitare, dagli esordi nella Compagnia Drammatica Italiana diretta da Dario Niccodemi alle riviste di successo al tempo della guerra; per mantener vivo il ricordo dell'attrice simbolo di Roma e dell’Italia che ha incarnato ed esportato in tutto il mondo la nostra cultura, la vera italianità, la vera romanità, quella elegante e mai volgare. "
Una sera, durante l’ultimo periodo dell’occupazione tedesca di Roma, il Teatro Valle si riempì di repubblichini. Alla fine dello spettacolo, un paio di loro andarono nel camerino della Magnani minacciandola: “Signora, stasera avete gridato libertà. Non dovete dirla più, quella parola, se no, domani sera torniamo qui al Teatro Valle e buttiamo una bomba. Intesi?”. Tutta la compagnia, compreso Totò, morì di paura. La sera dopo il teatro era ancora più pieno di repubblichini. La Magnani entrò in scena e si mise al centro del palcoscenico, le mani sui fianchi e: “Ma sia fatta del Re la volontà! È al fin la cosa più importante …” si fermò, guardò i colleghi, dicendogli sottovoce: “Ve cacate sotto, eh?” poi grido al pubblico: “Aria! Aria pura per respirare!”
Anna Magnani regalò gli esordi teatrali (ed i primi successi) a due che all'epoca venivano considerati un rischio: Garinei e Giovannini (i quali le furono sempre grati). Alla fine della sua carriera ci regalò un trionfo mondiale (Londra, Parigi, Mosca, Berlino ...) con "La lupa" diretta da Franco Zeffirelli.
L’Associazione Amici di Anna Magnani raccoglie intorno a sé e attraverso le sue attività importanti nomi del cinema e del teatro italiano, uomini e donne di cultura, in particolare persone che hanno incontrato, conosciuto, lavorato con lei, che vogliono fermamente che sia ricordata e valorizzata ma soprattutto da gente che ancora oggi la ammira e viene catturata dalla sua arte.
petizioni simili
-
PETIZIONE PER ABOLIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA
C'è chi vuole lo stop e chi chiede modifiche. Noi vogliamo decisamente abolire questa ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER I CITTADINI OVER 60
CON QUESTA PETIZIONE VOGLIAMO CHIEDERE AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI DI RENDERE GRATIS I MUSEI ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI PICCOLI!
FIRMATE QUESTA PETIZIONE SE ANCHE VOI VOLETE CHE ALLE FAMIGLIE CON BAMBINI UNDER 12 VENGA DATA LA ... [Leggi tutto]
-
NO ALLA PROPAGANDA GENDER SU DISNEY +
Disney sta inserendo sempre più spesso contenuti che avallano le teorie del gender e sembra ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER RICONOSCERE GLI ALGORITMI PATRIMONIO CULTURALE ...
Nel 2003, l’UNESCO ha riconosciuto che il patrimonio culturale non si limita a monumenti e ... [Leggi tutto]
- altre petizioni