
Intitolazione di una via a Oriana Fallaci a S. M. di Sala
-
firme
0 / 100Creata da
Serenella Bettin
-
petizione
MOZIONE PER INTITOLARE UNA VIA, UNA PIAZZA O UNA STRADA A ORIANA FALLACI Premesso che: - la nostra civiltà occidentale, con i suoi principi dello stato di diritto, della legalità, della certezza della pena, della democrazia, viene ogni giorno colpita e sgretolata nelle sue più profonde certezze e valori; - la nostra identità, la nostra libertà, la nostra cultura e le nostre tradizioni sono gravemente messe a repentaglio ogni singolo giorno; - facciamo fatica a riconoscere chi siamo e siamo sempre più nel mirino di chi ci vuole deboli per soppiantarci; - le minacce dei terroristi islamici sono sempre più dentro casa nostra; - i cristiani sono sempre più tenuti sotto scacco e che il conflitto tra Cristianesimo e Islam si acuisce sempre più. Considerato che: - Oriana Fallaci, scrittore e giornalista, nata a Firenze il 29 giugno 1929 e deceduta il 15 settembre 2006 a Firenze, è un esempio di libertà e democrazia; - Oriana Fallaci ha sempre ribadito fortemente la necessità di tutelare la nostra civiltà; - il nome di Oriana Fallaci è indissolubilmente legato a ciò che accadde l’11 settembre, giorno in cui per la società occidentale cambiò tutto; - Oriana Fallaci fu la prima voce “fuori dal coro” per garantire la nostra libertà e civiltà; Preso atto che: - a Santa Maria di Sala sono soltanto tre le strade intitolate a delle donne; - nel 2018 c’è bisogno di donne che amino il loro lavoro e che emergano. Ritenuto che: - Oriana Fallaci è stata la prima donna italiana ad andare al fronte in qualità di inviata speciale; - i libri di Oriana Fallaci hanno fatto il giro del mondo, con venti milioni di copie; - Oriana Fallaci partecipò giovanissima alla Resistenza italiana; - e ritenuto ancora che è venuta meno la nostra libertà. Chiedo che, considerata la raccolta firme, partita oggi, per l’intitolazione di una via a Oriana Fallaci, il sindaco e la Giunta tutta si impegnino a intitolare una via, una strada o una piazza, un luogo comunque all’aperto, di Santa Maria di Sala, a Oriana Fallaci, scrittore e giornalista. Per la nostra tutela, per la nostra forza che dobbiamo avere se non vogliamo sparire. Santa Maria di Sala, 27 marzo 2018 Il proponente Serenella Bettin
petizioni simili
-
PETIZIONE PER RAFFORZARE IL REDDITO DI CITTADINANZA
Stando ai dati Istat in Italia poco meno di 2 milioni di famiglie sono in condizione di ... [Leggi tutto]
-
AIUTIAMO GLI IMMIGRATI MINORENNI
Traumatizzati, senza famiglia, lontani da casa e da tutto ciò che conoscono. La situazione ... [Leggi tutto]
-
CHIEDIAMO AL GOVERNO DI ESTENDERE I BUONI SPESA PER COMBATTERE I ...
L’aumento del prezzo dei prodotti alimentari è un fatto ormai appurato nel mercato. ... [Leggi tutto]
-
ADOZIONI OMOSESSUALI: NOI DICIAMO SI!
FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE INDIRIZZATA AL MINISTERO DELLE PARI OPPORTUNITA' E PER LA FAMIGLIA E, ... [Leggi tutto]
-
DICHIARIAMO I BAMBINI PRIMO PATRIMONIO UNESCO!
In questo momento di grande dibattito sul tema della Vita, ci sembra giusto supportare con una ... [Leggi tutto]
- altre petizioni