Gli animali hanno diritto a non soffrire! Firma anche tu la petizione
-
firme
0 / 10000Creata da
Tina Savino
-
petizione
NIENTE PIU' ANTIBIOTICI PER GLI ANIAMILI. QUESTA LA PROPOSTA DI LEGGE CHE METTEREBBE IN PERICOLO LA VITA DI MILIONI DI ANIMALI DOMESTICI E DI ALLEVAMENTO.
La FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) ha pubblicato una nota stampa, riportata di seguito, in cui esprime la propria opinione in merito alla decisione del Parlamento europeo di vietare l’utilizzo degli antibiotici negli animali.
“Un mondo senza antibiotici efficaci per curare le malattie batteriche è una visione terrificante per ognuno di noi. La resistenza agli antimicrobici (AMR) si crea per colpa dell’uso irrazionale e sconsiderato di importanti principi attivi, che a volte possono essere gli unici in grado di salvare la vita dei malati. L’uso corretto degli antibiotici è fondamentale per tutelare la salute di tutti gli abitanti del pianeta, ma proibirne l’uso negli animali non aiuterà a raggiungere questo obiettivo”. È quanto si legge in una nota della FNOVI, la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani.
“A settembre il Parlamento EU sarà chiamato a votare sulla mozione di ENVI, dove viene ritenuta eccessiva la considerazione che la Commissione EU riserva ai problemi di salute degli animali, e dimostrare se davvero considera esseri senzienti gli animali come dichiarato nel Trattato EU e se davvero ha compreso la portata della medicina veterinaria nella programmazione delle strategie globali di prevenzione e controllo delle emergenze sanitarie. La classificazione degli antimicrobici e la loro destinazione – prosegue la nota – deve garantire la cura anche ai pazienti animali, di tutte le specie. Combattere l’AMR è responsabilità di tutti. Prevenire e curare le malattie degli animali è responsabilità dei medici veterinari e anche dei proprietari ma ci aspettiamo un grande senso di responsabilità anche da parte dei parlamentari europei“.
“FNOVI, che da sempre, anche attraverso i Medici Veterinari, è impegnata con iniziative a tutela della salute pubblica promuovendo un uso consapevole e responsabile dei farmaci, nelle prossime settimane realizzerà una campagna di informazione su questa importante tematica. Non è infatti accettabile – conclude la Federazione – che un paziente animale muoia o soffra perché gli antibiotici non potranno essere usati, non è accettabile che si metta a rischio la sicurezza alimentare per una decisione che ha molto di politico e nulla di scientifico. Si sappia che in medicina veterinaria è vietato l’impiego agli antibiotici a scopo preventivo, che la prescrizione è definita in base al peso del paziente, la tracciabilità di tutti gli antibiotici è garantita dalla produzione alla somministrazione attraverso il sistema della ricetta elettronica”.
RACCOLTA FIRME! FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE
petizioni simili
-
RIDUZIONE DELL’IVA AL 10% PER PET FOOD E SPESE VETERINARIE
Oggi più che mai, tra inflazione, crisi energetica e continui aumenti (energia, carburante ... [Leggi tutto]
-
SALVIAMO I DAINI DEL PO DAL MACELLO
Il Parco sostiene di non avere altra scelta, che gli animali sono troppi, ma noi chiediamo un ... [Leggi tutto]
-
CAVALLI SOTTO AL SOLE COCENTE: REGOLAMENTIAMO LE CARROZZE PER TURISTI!
In questi giorni sta facendo molto discutere la petizione lanciata a Pisa per chiedere di ... [Leggi tutto]
-
NO AL CIRCO CON GLI ANIMALI IN ITALIA
E’ ora di dire BASTA! Sono tanti i Paesi nel mondo che hanno vietato questa tipologia di ... [Leggi tutto]
-
L’UTILIZZO DEGLI UCCELLI COME RICHIAMI È UNA PRATICA CRUDELE: ...
Ogni anno migliaia di piccoli uccelli migratori vengono torturati e trasformati in richiami vivi. ... [Leggi tutto]
- altre petizioni