EX CERCOM SI EX CERCOM NO ?

Petizione creata da:

Cora Bonazza e diretta a Scopri di più

Firme 0

Obiettivo 10000

FIRMA
  • Rebecca Boschetti ha firmato la petizione 7 giorni fa
  • Mara Guidi ha firmato la petizione 23 giorni fa
  • Alessandro Fregnani ha firmato la petizione 23 giorni fa

EX CERCOM SI EX CERCOM NO ?

LEGGI ATTENTAMENTE PERCHE' TUTTO QUELLO CHE LEGGERAI E' IMPORTANTE PER TE E PER I TUOI FIGLI.

In zona Parco del Delta del Po, si vorrebbe riaprire un ex fabbrica DISMESSA dal 2002.

Non si sa come, si stia seguendo la strada della non assoggettabilità del progetto, al VIA, che per i non esperti del mestiere spieghiamo a cosa servirebbe:

La Valutazione di Impatto Ambientale è una procedura che ha lo scopo di individuare, descrivere e valutare, in via preventiva alla realizzazione delle opere, gli effetti sull’ambiente, sulla salute e benessere umano di determinati progetti pubblici o privati, nonché di identificare le misure atte a prevenire, eliminare o rendere minimi gli impatti negativi sull’ambiente, prima che questi si verifichino effettivamente.

In particolare la valutazione di impatto ambientale (VIA) dei progetti, è concepita per assicurare che l’attività antropica (l'insieme degli interventi dell'uomo sull'ambiente naturale) sia compatibile con le condizioni per uno sviluppo sostenibile, pertanto comporta l’ individuazione, la descrizione e la stima degli impatti diretti ed indiretti che un progetto può avere su:
– uomo, fauna e flora;
– suolo, acqua, aria e clima;
– beni materiali e patrimonio culturale;

Nessuno è CONTRO a priori, certe zone industriali, vedi Sipro, sono state pensate proprio per queste realtà, tanto che il Comune di Comacchio avrebbe la possibilità di “spostare” le cubature di ex Cercom in altro luogo idoneo, perché non farlo? art 30 comma 11

Le zone industriali, vengono anche decentrate lontane dai centri abitati, proprio, per evitare e/o diminuire possibili “disastri”, come ad esempio è avvenuto per la ex Falco… Clicca qui

Cosa sarebbe successo, se la Falco fosse stata a Comacchio?

A 500 mt sia a desta sia a sinistra della ex Cercom abbiamo da un lato Porto Garibaldi, e dall’altro Comacchio, questa fabbrica immetterà nell’ambiente 86.000 Litri di vapore acqueo all’ora, con coloranti. Clicca qui

Non solo flora e fauna, ma l’uomo stesso potrebbe risentire dell’effetto di componenti chimiche tossiche come la H315 (che provoca irritazione cutanea) e la H318 (lesioni oculari): le fasi di lavorazione previste, che sono note, ci confermano la loro presenza”. Clicca qui e vai a pag 4

Ora tutto sarebbe bellissimo, se questa fabbrica fosse nella zona giusta, ma purtroppo è nella zona sbagliata, dove i danni che ne deriverebbero sarebbero del NON RITORNO.

Aggiungiamo che questa multinazionale TORRECID, è stata multata in Spagna, per aver “sforato” i limiti consentiti degli inquinanti. Clicca qui

Non ci piacciono le “forzature” che si stanno facendo da ogni parte per questo progetto, per tanto chiediamo ai cittadini dei due paesi vicini Porto Garibaldi e Comacchio in primis e a tutti gli abitanti DI ESPRIMERE LA LORO OPINIONE. Clicca qui

Li vuoi 86.000 Litri di vapore acqueo all’ora miscelato con additivi, che per 24 ore al giorno usciranno dagli 8 camini alti 35 mt della nuova fabbrica?

Clicca qui

Dire la tua è un tuo diritto, come è nostro dovere INFORMARE

Non vogliamo che passi il messaggio di un no a priori, vogliamo un SI o un NO da persone informate, come è giusto che sia!

ESPRIMI LA TUA OPINIONE.

Grazie

Condividi su:

Petizioni simili

EX CERCOM SI EX CERCOM NO ? 23/10/2018 | firmiamo.it

firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2023

P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.