Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • Eradicare per sempre il caporalato!

  • firme
    0 / 5000

    Creata da
    A. B.

  • petizione

    Il caporalato è un fenomeno criminale, una vera e propria piaga per la società. Generalmente trova grande riscontro nelle fasce più deboli e disagiate della popolazione, ad esempio tra i lavoratori immigrati, specialmente extracomunitari.

    La raccolta dei pomodori in Puglia o Sicilia, delle arance in Calabria o delle mele in Trentino non fanno altro che alimentare forme illegali di reclutamento e organizzazione della manodopera.

    Il caporalato è finito sulle prime pagine dei giornali e al centro di inchieste di testate di eccellenza più volte quest'anno. Repubblica lancia così il proprio articolo:

    "Più affidabili, ma soprattutto più ricattabili e più facili da piegare alla volontà dei caporali: per questo chi controlla il mercato del lavoro agricolo preferisce le connazionali. Nella sola Puglia, secondo i dati della Cgil, circa 40mila braccianti sono gravemente sfruttate con paghe che non superano i 30 euro per 10 ore trascorse a raccogliere fragole o uva. Per costringere le italiane al silenzio non servono violenze fisiche. Basta la minaccia "domani resti a casa"."

    Persino Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio che ha inviato a Coldiretti per la Giornata dell'Agricoltura italiana ha ricordato l'impegno della Associazione contro "lavoro nero e caporalato" che sono "un fenomeno inaccettabile di illegalità", una piaga sociale che deve essere eradicata definitivamente".

    Non si può più fare finta di nulla! Firma contro questo mondo di sfruttamento del lavoro che tiene in scacco intere famiglie, togliendo i diritti ai lavoratori e privandoli di qualsiasi tipo di tutela!

  • Daniele Orsolini ha firmato la petizione 26 giorni fa
  • 善蕾 李 ha firmato la petizione 27 giorni fa
  • Sara Bozzarello ha firmato la petizione 8 giorni fa

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.