Emergenza al confine polacco-bielorusso - salviamo migliaia di migranti innocenti

Petizione creata da:

Marco Ricciardi e diretta a Scopri di più

Firme 0

Obiettivo 1000

FIRMA
  • Luana Imondi ha firmato la petizione 20 giorni fa
  • mariangela calderone ha firmato la petizione 3 giorni fa
  • irene sebastianelli ha firmato la petizione 7 giorni fa

Emergenza al confine polacco-bielorusso - salviamo migliaia di migranti innocenti

Migliaia e migliaia di migranti starebbero morendo al confine tra Polonia e Bielorussia. Una vicenda che ha dell'incredibile se non fosse che è vera! La Polonia sta respingendo migliaia di persone che cercano soccorsi ed aiuti umanitari. Lo stesso governo polacco ha deciso di innalzare un muro al confine per impedire che l'ingresso di immigrati. Al centro c'è una questione totalmente politica.

La Polonia, infatti, accusa il presidente della Bielorussia Lukashenko di favorire ed incentivare il flusso immigratorio attraverso il proprio paese, al fine di danneggiare e mettere in crisi l'UE.

Come sempre a farne le spese sono uomini, donne e bambini che hanno perso tutto. Persone al gelo del nord Europa costrette a vivere in capanne improvvisate. Negli ultimi giorni abbiamo visto come il confine polacco sia diventato una vera e propria guerriglia. Le forze armate hanno azionato idranti contro i migranti indifesi.


Questa sarebbe umanità? E' questo il sogno europeo? Che fine hanno fatto i diritti umani inalienabili? Perchè l'ONU non fa nulla?

Ecco cosa chiediamo:

1. I rifugiati devono ricevere immediatamente aiuti umanitari. I medici e le organizzazioni umanitarie devono essere in grado di svolgere il loro importante lavoro in loco senza ritardi e senza ostacoli. Questo è l'unico modo per prevenire ulteriori morti. Devono avere accesso anche avvocati e giornalisti.

2. Ci aspettiamo che il governo polacco, come qualsiasi governo in Europa, rispetti la legge. Ciò include i diritti umani, in particolare il diritto alla vita e all'integrità, nonché i tabù previsti dal diritto internazionale, come il divieto di respingere le persone in pericolo e il divieto di tortura.

3. Il diritto di asilo è un diritto umano. Le persone in cerca di protezione all'interno dell'UE hanno diritto a l’esaminazione individuale della loro domanda di asilo. Il governo federale tedesco e altri paesi dell'UE dovrebbero sostenere la Polonia e la Lituania nel registrare i rifugiati e garantire loro l'accesso a una procedura di asilo equa.

4. Le persone in Europa non devono mai essere trasformate nei giocattoli della politica. Gli scenari si ripetono in Polonia e Lituania, come al confine greco-turco, nel Mar Egeo, al confine bosniaco-croato e nel Mediterraneo centrale. Ci aspettiamo che il governo italiano e gli altri governi europei lavorino per un'ammissione e una redistribuzione equa e rapida dei rifugiati in Europa, ad esempio nelle città e comuni che sono pronti ad accoglierli ("porti sicuri").



Firma ora la petizione

Condividi su:

Petizioni simili

Emergenza al confine polacco-bielorusso - salviamo migliaia di migranti innocenti 10/12/2021 | firmiamo.it

firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2023

P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.