Petizione creata da:
A. P. e diretta a Scopri di più
Firme 0
Obiettivo 5000
L' emergenza rappresentata dai tumori da amianto (mesotelioma pleurico) nel nostro paese e' un problema ormai di rilevanza non solo sanitaria ma anche sociale e necessita, quindi, di risposte adeguate quali quelle richieste da circostanze così gravi .
La ricerca supportata da risorse private ha consentito alcuni significative passi avanti nella lotta a queste neoplasie.
Tra questi passi avanti l' utilizzo del farmaco Tremelimumab ha consentito di ottenere un miglioramento della sopravvivenza dei pazienti come dimostrato da una studio italiano recentissimamente pubblicato su Lancet Oncology (Il titolo dello studio è “Tremelimumab for patients with chemotherapy- resistant advanced malignant mesothelioma: an open-label, single-arm, phase 2 trial”, autori Calabrò L.,Morra A., Fonsatti E., Cutaia O., Amato G., Giannarelli D., Di Giacomo A.M., Danielli R., Altomonte M., Mutti L., Maio M. La sperimentazione è quella coordinata - appunto – dal dottor Michele Maio in collaborazione con il GIME (Gruppo italiano mesotelioma presieduto da Luciano Mutti) e la Fondazione Buzzi-Unicem che fa capo al gruppo Buzzi e che da circa un decennio finanzia studi e sperimentazioni contro il mal d’amianto)
Purtroppo l' estensione di questo studio ad un numero più ampio di pazienti sta per avvenire sulla base di modalità decise dalla campagna farmaceutica Medimmune che comporta che un gruppo di pazienti assumano placebo .
Pur non entrando in merito a questa scelta da un punto di vista metodologico, riaffermiamo l'assoluta priorità di dare una SPERANZA concreta a chi purtroppo è già stato colpito ingiustamente da questa grave patologia, rispetto a qualsiasi altro principio che ispiri l'utilizzo di farmaci per il mesotelioma pleurico.
Questa speranza , in questo caso, si basa su solidissime evidenze scientifiche accettate da tutta la comunità scientifica internazionale.
Chiediamo quindi che Il Ministero della Sanità consenta 'acquisto del farmaco ad uso compassionevole per (almeno) un certo numero di pazienti che non sono arruolabli a causa dei critreri restrittivi imposti dalla sperimentazione in corso (presenza di non ottime condizioni generali, tre predenti linee di terapia etc)
Riteniamo infatti, che alla luce della normativa vigente, vi siano dati preliminari sufficienti per che le Regioni forniscano tale trattamemto via SSN .
Inoltriamo la stessa richiesta sia, innanzitutto, al' azienda Medimmune che alle associazioni che operano, a vari livelli, nella lotta a questa neoplasia (Fondazione Buzzi Unicem per la ricerca sul mesotelioma, AFEVA, Associazione esposti amianto, Associazione parenti e vittime amianto, Gruppo Italiano Mesotelioma) affinché contribuiscano alla sensibilizzazione ad un problema cosi grave e dimostrino concretamente la loro volontà attraverso un contributo alla fornitura del farmaco.
Facciamo questo appello per sottolineare che i pazienti hanno diritto a essere trattati in base alle più recenti evidenze scientifiche.
La speranza di un malato vale più di qualsiasi investimento e chiediamo quindi al ministro della Sanità affinchési facciacarico dell’acquisto del farmaco ad uso compassionevole per almeno un certo numero di pazienti al di fuori della sperimentazione in corso.
Non vogliamo certo discutere i criteri della sperimentazione e la prassi della comunità scientifica ma non si può non tenere conto del fatto che questi malati non hannomolto tempo a disposizione...È una malattia ingiusta, che colpisce chi ha lavorato con l’amianto ma anche cittadini che hanno vissuto in edifici o ambienti dove era presente amianto. Ci sono le nostre mamme, i nostri papà , i nostri fratelli, le nostresorelle, i nostri figli/e che stanno combattendo un male incurabile che porta a soffrire tremendamente ogni Giorno … per poi morire soffocati …. Qualcuno di noi l’ha vissuta in prima persona ….e vi assicuriamo che è straziante .... DIAMO UNA SPERANZA …
Gruppo di Auto Aiuto Mesotelioma pleurico Facebook
Cinzia
Alessandra
Malati di Mesotelioma pleurico
firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2025
P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q
Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.