Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • Dai un contributo per cambiare il "Mondo" il "Futuro"

  • firme
    0 / 10000000

    Creata da
    A. M.

  • petizione

    Sign the petition now!

    Interessante esperimento sul Web di "WikiDemocracy", abbiamo creato e dato forma a questa petizione, un'ambiente "Libero" è "Collaborativo", per dare l'opportunità a: "Cittadini", "Noi" di cambiare, ricreare e reinventare il "Mondo" è il "Futuro", riguardo argomenti o problemi: "Elettorali", "Debiti di Stato", "Cali di Spread", "Lobby Capitaliste", "Imprenditoriali", "Femminicidi", "Omicidi", "Suicidi", "Fondi/Contributi/Sistemi Pensionistici", "Disoccupazione", "Inquinamenti Ambientali/Industriali/Stradali", "Fame nel Mondo", "Guerre", "Povertà Popolari che inducono a Occupazioni Abusive", "Analfabetismo", "Bambini di Strada", "Vagabondi", "Organi", "Prostituzione", "Malnutrizione", "Rifugiati", "Razzismo", "Spreco", "Violenze", "Bullismo", "Tasse", "Carestia", "Cali Istat", "Sprechi Urbani", "Difficoltà Familiari", "Economici", "Costi massimi Petrolieri/Carburanti/Benzina", "Accesso ad un proprio Credito Monetario difficile per i Cittadini", "Imposte e Balzelli", "Aziende/Fabbricazione/Fabbriche/Negozi in fallimento"...

    Perché "WikiDemocracy?"

    Utilizzare la Rete come strumento fondamentale per informare e creare una nuova forma di "Attivismo" per cambiare ciò che ci è intorno è per migliorarlo, migliorarlo "insieme". Per questo nasce "WikiDemocracy" informazione intermediata della rete e i suoi legamenti che porterà a un sistema in cui saremo "Noi" a cambiare i reinventare nuove occasioni.

    Come funziona "WikiDemocracy?"

    Semplice è un semplice strumento "Collaborativo", per i "Cittadini" della rete, tramite una semplice firma, possiamo dare un contributo univoco è se raggiunta la quota firme di obiettivo, sarà istituito in tutto il mondo un evento, per scendere in Piazza è iniziare a rivoluzionare ciò che non funziona.

    Chi c'è dietro a "WikiDemocracy?"

    Nessuno non c'è "Nessuno", siamo solo "Noi", "Cittadini"...

    Alcune delle persone che hanno iniziato a Contribuire...

    Vanessa Cavenaghi, 41 Anni: "Vorrei vivere, come se tutti i giorni fossero un'opportunità, come se si potesse giocare a costruire la trasparenza e Palazzi di Occupazione "Sociale" e "Culturale".

    Ciro Forestiero, 54 Anni: "Il mio problema e la pensione, ancora non riesco nonostante averci provato a percepire quella di Invalidità del lavoro, essendo Invalido al 100%".

    Nicholas Cruciani, 15 Anni: "Vorrei cambiare il modo di, di pensare delle persone, ormai la solitudine non è essere soli, ormai se sei diverso, non fai più parte della Comunità".

    Rita Enzo Varriale, 23 Anni: "Io non saprei, ma forse è semplice, un "Futuro" per i nostri figli".

    Paola Macchioni, 64 Anni: "Una casa in situazioni sgradevoli e di disagio è da parte di Enti che dovrebbero sostenerti, ti ritrovi da sola".

    Adesso "Basta!" Scendiamo tutti quanti in Piazza e riaccendiamoci la "Testa".

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.